spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Una svastica incisa sul tavolino di un bar del centro storico del capoluogo

    Utilizzato probabilmente un oggetto appuntito: non è rimasto che mettere sopra un portacenere

    SAN CASCIANO – Quando il barista è andato a pulire il piano del tavolino, fuori dal bar in pieno centro storico di San Casciano, ha sfregato ben bene pensando di cancellare quell’ignobile simbolo, una svastica.

     

    Ma in realtà ha fatto ben poco perché era stata ben incisa sulla lamiera con qualcosa di appuntito.

     

    Così, per il momento non è rimasto altro che metterci sopra un portacenere per coprire il simbolo nazista.

     

    Una cosa era successa alcuni mesi fa a Cerbaia, quando alcune svastiche furono disegnate su un muro all’interno del circolo Arci Babilonia.

     

     

    La decisione allora fu di non cancellare immediatamente l’ignobile simbolo imbiancando la parete, ma fu attaccato un cartello con la scritta “Tutti devono vedere. Nessuno deve dimenticare”.

     

    Difficile stabilire chi abbia inciso la svastica sul tavolino del bar, anche perché dopo la chiusura i tavolini rimangono fuori dal locale.

     

    Ricordiamo all'"ignoto incisore" che anche San Casciano ha pagato un alto tributo di morte durante la Seconda guerra mondiale, per mano di chi indossava quella svastica nazista sulla divisa.

     

    Non dimentichiamo la strage di Pratale, Fabbrica, il Tondo delle Corti, così come molte altre persone del nostro comune vittime della brutalità della guerra.

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...