spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Altre due serate indimenticabili nell’ambito del “Torneo delle Contrade” 2013

     

     

     

     

     

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Mercoledì 19 giugno è andata in scena una delle grandi novità dell'edizione 2013 del Torneo delle Contrade di Grassina, i Giochi della Lavandaia.

     

    Che si sono conclusi con la Rana ancora una volta vincitrice indiscussa con 20 punti;  Barca, Centro e Mestola arrivate a pari merito con 16 punti.

     

    "I Giochi della Lavandaia – dicono dal comitato organizzatore – sono un'idea diventata realtà, teoria passata alla pratica. Tutto senza un precedenti. La manifestazione di mercoledì dev’essere considerata come una prova generale, dalla quale poter prendere ispirazione, studiare migliorie, correggere regole per poter riproporre, il prossimo anno, una versione più precisa".

     

    "Crediamo tanto in questa gara – proseguono – e speriamo che diventi il "cuore pulsante" del Torneo proprio perché aperta a tutti, anche ai meno sportivi, alle donne, ai "datati", ma soprattutto coinvolge i più piccoli, i futuri contradaioli. Ci sono state polemiche più o meno accese, più o meno giustificate, ma le prendiamo come una mera dimostrazione di attaccamento ai colori della contrada. Siamo paesani… polemici e beceri per natura (è il nostro bello)".

     

    "Ci sono stati momenti di divertimento puro – dicono soddisfatti – sia per i partecipanti che per gli spettatori; siamo riusciti a far tornare in superficie il bambino che è dentro ognuno di noi. Ed è stato bellissimo. Ma soprattutto ci sono stati bambini che combattevano al pari ed insieme ai ragazzi e agli adulti e agli anziani, non c’era distacco generazionale, ma l’appartenenza alla stessa contrada, la complicità".

     

    Ieri invece ci sono state le due semifinali del torneo di pallavolo ed in contemporanea la festa della brace: tanti partecipanti, tanto tifo, tanti mangiatori e la bella sorpresa del Cipo che è passato a salutare: a lui infatti, ai ragazzi che lo aiutano nelle esigenze quotidiane, andrà una parte del riacavto della manifestazione.

     

    In finale sono passate la Barca che ha battuto 2-0 la Mestola ed il Centro che ha battuto 2-0 la Rana. Grande cuore dei giocatori del Centro che, a causa di malattie ed infortuni, si sono presentati in sei ed hanno combattuto senza cambi portando in contrada un'ambita finale.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...