spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    DE.CO.: “Denominazione Comunale” per l’olio extravergine di oliva di Impruneta

    Il vicesindaco Matteo Aramini: "Finalmente, i produttori interessati potranno marchiare i loro prodotti con un logo sul quale l'amministrazione può investire in promozione"

    IMPRUNETA – Una delle più importanti azioni di promozione territoriale messe in atto dall’assessorato allo sviluppo economico è pronta a partire: dalla settimana prossima verrà aperto ufficialmente il registro di iscrizione per la Denominazione Comunale Olio Extravergine di Oliva di Impruneta.

    L’istituzione della “Denominazione Comunale” De.C.O., presentata in consiglio comunale del vicesindaco Matteo Aramini, è avvenuta a fine 2019 con l’approvazione del progetto all’unanimità da parte di tutte le forze politiche, insieme al Regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari locali, dell’artigianato e delle feste tradizionali.

    “Uno strumento, quello della De.Co. – dichiara Matteo Aramini – importantissimo sotto tanti punti di vista. Prima di tutto perché, finalmente, i produttori interessati potranno marchiare i loro prodotti con un logo individuato in sede di commissione consiliare e di conseguenza noi, come amministrazione, investire sulla sua promozione”.

    “Inoltre – prosegue – si apre una prospettiva di lavoro di squadra alla quale ho sempre puntato come obiettivo propedeutico e fondamentale per lo sviluppo locale. Un gruppo di lavoro che ha condiviso e sposato un disciplinare di produzione e che mette al centro la qualità del prodotto, riconosciuta a livello non soltanto nazionale”.

    “Desidero ringraziare il mio ufficio – tiene a dire – che ha creduto fortemente a questo progetto e, sin da ora, i produttori che vorranno aderire. Ci eravamo fatti una promessa: riuscire a far marchiare De.Co. Impruneta la raccolta 2020 e, nonostante le profonde difficoltà causate dalla pandemia da Coronavirus che ci hanno rallentato pesantemente, ci stiamo riuscendo”.

    A breve si procederà ai decreti di nomina della commissione di disciplinare che, da regolamento, sarà composta dal sindaco o suo delegato, dal responsabile del servizio sviluppo economico, da un segretario, da un esperto in materie giuridiche, da un esperto del settore olio ed un esperto del settore produttivo/commerciale.

    Già dalla settimana prossima si riceveranno le richieste di iscrizione e, sulla base dei controlli e della documentazione richiesta, come da disciplinare approvato dalla giunta comunale, la commissione procederà alla consegna o meno del diritto di utilizzo del marchio “De.Co. Olio Extravergine di Oliva Impruneta”.

    “Stabiliremo le strategie di intervento insieme alle aziende aderenti – dice ancora il vicesindaco Matteo Aramini – che quest’anno saranno dedicate alla promozione del marchio. Per il 2021, pandemia permettendo, ci concentreremo poi nell’organizzazione di un evento che celebri proprio questa eccellenza territoriale e, cosa più importante e a cui tengo molto, nel fare in modo che le scelte che faremo siano prese in sinergia e condivisione”.

    “Sarà sicuramente un esempio virtuoso – conclude – che spero si possa replicare in modo più ampio, anche tra e con tutti gli operatori economici coinvolti nello sviluppo economico di Impruneta”.

    I documenti, appena aperto il registro di iscrizione, saranno presenti e scaricabili sul sito internet del Comune di Impruneta.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...