spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Arte: i disegni di Valerio Giovannini in mostra alla Bcc dell’Impruneta

    Fino al 27 agosto nella sede di piazza Buondelmonti: lavori a inchiostro e foglia d'oro zecchino su carta

    IMPRUNETA – Fino al prossimo 27 agosto, presso la Banca di Credito Cooperativo di Impruneta, in piazza Buondelmonti, sono in mostra i disegni di Valerio Giovannini.

    La selezione di opere presenta alcuni lavori a inchiostro e foglia d’oro zecchino su carta realizzati dall’artista nel 2016 in occasione della sua mostra personale “Laniakea. Il grande cielo” al Museo Comunale di Lucignano.

    E ispirati all’Albero d’oro, il capolavoro di oreficeria medievale conservato nel museo.

    I disegni raccontano di mondi alieni popolati da dee e mostri fantastici, strutture architettoniche e paesaggi naturali, quantomento “esotici”.

    I lavori sono stati creati senza disegno preparatorio, a Lisbona. Valerio Giovannini è nato nel 1977 e a partire dal 2001 ha esposto i suoi lavori in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero.

    Negli ultimi anni il suo lavoro, oltre che sulla pittura si é concentrato anche sulle immagini in movimento.

    Nel 2018 ha realizzato il lungometraggio “La Repubblica delle Streghe”.

    E in questi mesi sta ultimando il suo secondo film dal titolo “A $ociedade do$ Porco$” che tra l’altro parlerà anche dell’attuale pandemia.

    Nel menu “Cataloghi” sul sito dell’artista è possibile scaricare il PDF della mostra Laniakea: clicca qui.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...