FIRENZE – I dati li diffonde il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
E mostrano la differenza, in quanto a nuovi casi di positività al Covid-19, ricoveri ospedalieri e terapie intensive occupate, fra il 26 ottobre 2020 e il 26 ottobre 2021. Nella nostra regione.
Dati che, a un anno di distanza, fanno dire al presidente regionale che “i vaccini funzionano”.
A maggior ragione per il fatto che quest’anno, a differenza dello scorso, siamo anche in presenza della variante Delta del virus, altamente più contagiosa.
Un anno fa infatti i nuovi positivi di giornata, in Toscana, erano 2.171, contro i 192 di oggi.
I posti letto già occupati nei reparti Covid degli ospedali erano 889 (oggi 258), di cui 110 nelle terapie intensive (oggi 23).
Quindi, il significato più ampio della dichiarazione di Giani, è il seguente: i vaccini funzionano, e oggi ci permettono di essere in condizioni molto migliori di un anno fa.
Adesso c’è da fare tutto il percorso di terze dosi già iniziato: al momento per over 80, fragili, personale sanitario. Poi per over 60 (a sei mesi dalla prima dose).
Più avanti vedremo se la terza dose sarà necessaria per tutti. Ma, e ogni giorno i dati che arrivano dai Paesi a più basso tasso di vaccinazione sono lì a dimostrarlo, il vaccino è al momento la risposta da dare al virus.
@RIPRODUZIONE RISERVATA



































