spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ucraina, sospesa la raccolta di aiuti: la Misericordia dell’Antella ringrazia la popolazione

    Oggi alle ore 9 sono partiti dalla sede in direzione Ucraina gli ultimi 139 pacchi che sono stati consegnati al centro raccolta regionale delle Misericordie alla Mercafir

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – La Misericordia dell’Antella, in base alle disposizioni emanate dal proprio Coordinamento e dalle autorità competenti, dopo tre intense settimane di raccolta, che hanno visto in azione i volontari, a partire da oggi, martedì 22 marzo, sospende totalmente la raccolta per l’Ucraina da parte della popolazione.

    Lasciando aperta sola la raccolta tramite donazioni organizzate, e concordate, da parte di enti e ditte.

    Oggi alle ore 9 sono partiti dalla sede in direzione Ucraina gli ultimi 139 pacchi che sono stati consegnati al centro raccolta regionale delle Misericordie alla Mercafir.

    “Ci atteniamo alle disposizioni ricevute dalle competenti istituzioni – dichiara il Governatore Paolo Nencioni – ma non per questo viene meno la nostra attività in questa grave emergenza umanitaria”.

    “Prima di tutto – puntualizza – vorrei mettere in evidenza il grande slancio che ancora una volta c’è stato da parte della popolazione antellese e di tutto il nostro territorio comunale. Poi vorrei sottolineare come la nostra attività per l’Ucraina continua con raccolte organizzate attraverso enti e ditte”.

    “In settimana – annuncia -aspettiamo e smisteremo quanto raccolto dalle parrocchie e da alcune scuole. Come Misericordia abbiamo messo ancora una volta il meglio di quanto possiamo offrire: dalla raccolta allo smistamento, dal confezionamento dei pacchi alla loro consegna al centro raccolta regionale, alla consegna diretta in Ucraina, con anche nostri volontari, e al trasferimento in Italia di donne e bambini”.

    “Disgraziatamente – conclude Nencioni – la guerra continua e anche la nostra solidarietà per il popolo ucraino continua cercando di inviare quanti più aiuti è possibile”.

    Chi volesse contribuire all’emergenza Ucraina può effettuare un bonifico alla Misericordia usando il seguente IBAN IT 81 Y 03069 37726 100000002663 e scrivendo nella causale EMERGENZA UCRAINA.

    Questi i dati relativi ai pacchi confezionati dalla Misericordia dell’Antella e già inviati in Ucraina in base agli aiuti portati in sede dalla popolazione.

    Totale pacchi consegnati al centro regionale e inviati in Ucraina: 382

    • 26 i pacchi di giubbotti

    • 18 pacchi di maglioni

    • 32 pacchi di coperte

    • 11 pacchi di guanti, cappelle, borse, scarpe, sciarpe

    • 17 pacchi di abbigliamento per bambini

    • 26 pacchi di alimenti per bambini

    • 126 pacchi di generi alimentari

    • 10 pacchi di prodotti per l’igiene personale

    • 12 pacchi di pantaloni e vestiario

    • 5 pacchi di biancheria intima, pigiani, magliette

    • 11 pacchi di pannoloni, pannolini e igiene intima

    • 19 pacchi di medicinali

    • 8 brande

    • 57 pacchi di giocattoli

    • 3 pacchi di scarpe

    • 1 pacco di prodotti per la pulizia della casa

    • 2 pacchi cibo per animali

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...