spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Castellina riparte in FormAzione”: nuovi appuntamenti dedicati a turismo e vino

    Lunedì 4 aprile spazio al turismo, mentre mercoledì 6 aprile sarà protagonista il Chianti Classico

    CASTELLINA IN CHIANTI – Lo sviluppo del turismo outdoor e sportivo e il Chianti Classico.

    Sono questi i temi dei prossimi appuntamenti con “Castellina riparte in FormAzione”, il ciclo di incontri dedicati al territorio e alle sue eccellenze promossi da Comune e Centro commerciale naturale di Castellina in Chianti.

    Le iniziative sono in programma lunedì 4 aprile in compagnia di Sara Testi, guida ambientale chiantigiana, che parlerà di sentieri e vie della Castellina e del Chianti e dello sviluppo del turismo outdoor e sportivo.

    Mentre mercoledì 6 aprile sarà protagonista il Chianti classico, per conoscere e promuovere un grande vino prima di degustarlo.

    I due appuntamenti si svolgeranno alle ore 21.15 nella Casa dei Progetti, con ingresso gratuito.

    “Castellina riparte in FormAzione” è promosso con la collaborazione di Associazione nazionale Città dell’Olio, Gruppo Archeologico Salingolpe, Gruppo Idea Giovani, Viticoltori di Castellina in Chianti e Consorzio Vino Chianti Classico.

    Gli incontri sono rivolti agli operatori economici e agli amanti del territorio e sono state organizzati con l’obiettivo di valorizzare Castellina in Chianti e le sue eccellenze storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche guardando oltre la pandemia.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...