spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Una Pasqua con il sushi del Chianti? In molti l’hanno già organizzata: ecco come puoi fare…

    Ad asporto, consegna a domicilio, oppure si mangia negli spazi esterni (aperture speciali anche domenica a cena e lunedì a pranzo). E poi arrivano tre birre artigianali del territorio...

    GREVE IN CHIANTI – Si avvicina la Pasqua ed in molti quest’anno vogliono una Pasqua… all’insegna del sushi.

    I tempi cambiano e lo si vede anche dalle tradizioni che si modificano con il passare degli anni: quest’anno molti hanno già prenotato un pranzo o una cena di Pasqua con il sushi del Chianti, perché non dovresti farlo anche te?

    Lo dice Francesco, Consulente Manager di Sushi in Chianti: “Abbiamo già vari ordini per i giorni di Pasqua, per questo consiglio a tutti di prenotarsi prima possibile, perché all’ultimo minuto non potremo soddisfare tutte le richieste. Per venire incontro ai nostri clienti, abbiamo deciso di rimanere aperti anche domenica a cena e lunedì a pranzo“.

    “Sono certo che in molti vorranno seguire l’esempio di chi ha già prenotato – prosegue – e vorranno sostituire il classico agnello con uno dei nostri pezzi: un bel Nigiri di Carpaccio di manzo del Cecchini, o un Salmone Uramaki Gamberi, oppure un buonissimo Gyoza di gamberetti al vapore. Per non parlare dei vini e dei dolci, insomma c’è l’imbarazzo della scelta”.

    “La novità che vi presenteremo per Pasqua – annuncia contento – saranno delle birre artigianali del Birrificio Casalini di Tavarnelle personalizzate con la nostra etichetta”.

    “Saranno tre tipi di birra – spiega – in due formati 33cl e 75cl, ovviamente selezionate per un corretto abbinamento con il nostro sushi“.

    “Si aggiunge alle collaborazioni con gli agriturismi – dice Francesco – anche la Fattoria Corzano e Paterno a San Casciano”.

    “Un’azienda stupenda – sottolinea – con produzione propria di formaggi e vini di alta qualità, che metterà i nostri menù in ogni appartamento per i loro clienti. E che ha scelto il nostro sushi per personalizzare e rendere unica la loro festa, il 16 aprile”.

    “Sono felice anche di annunciare – prosegue con le novità – che il 28 aprile ci sarà il primo evento organizzato nella piazza delle Cantine. Sarà organizzato da Rivò, che ha chiesto la nostra collaborazione. Sarà una serata all’insegna dei buoni cocktail, accompagnati dal nostro sushi ed un dj set di eccezione”.

    “Ricordo – ripete – che il nostro sushi può essere preso da asporto, oppure lo possiamo consegnare a casa vostra. Le consegne possono essere effettuate a Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano (fino al Bargino), Radda in Chianti, Barberino Tavarnelle, Bagno a Ripoli (anche Grassina) e San Donato in Poggio. I ritiri e le consegne inizieranno giovedì sera dalle 18 e solo per questa settimana termineranno lunedì alle 14″.

    “Concludo – ribadisce – che per le ordinazioni potete usare la nostra WebApp, dove troverete il menu dettagliato, www.sushinchianti.it ,disponibile h24 sette giorni su 7, oppure tramite WhatsApp al numero 3926468943“.

    Sushi di caviale

    📍 Indirizzo: piazza delle Cantine 43, Greve in Chianti

    💻 Sito web/Web App: www.sushinchianti.it

    📱 Cellulare/Whatsapp: 3926468943

    🛍 Shopfan: https://shopfan.io/shopper

    👉 Facebook: https://www.facebook.com/groups/478773787260269

    👉 Instagram: https://www.instagram.com/sushi.in.chianti/

    Sushi vegetariano
    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...