spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 5 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Auto contro moto sulla via Cassia, all’altezza di Canciulle: il 63enne motociclista soccorso con il Pegaso

    L'uomo è stato trasportato in codice giallo all'ospedale di Careggi. Illesi gli occupanti dell'automobile

    SAN CASCIANO – Un brutto incidente stradale, che ha visto coinvolte una moto di grossa cilindrata e un’auto, si è verificato nel pomeriggio di oggi, sabato 4 marzo, sulla via Cassia per Siena, in località Canciulle.

    Erano passate le 16 quando un gruppo di motociclisti (fra cui quello coinvolto) stava risalendo la Cassia dal Calzaiolo, in direzione San Casciano.

    Quando arrivati all’altezza di Canciulle, più o meno nella zona dell’ecocentro, una delle moto ha avuto un forte impatto con un’auto.

    La peggio è toccata al motociclista, di 63 anni, che è caduto rovinosamente sull’asfalto.

    Immediati sono partiti i soccorsi.

    Sul posto è intervenuta un’ambulanza, ma viste le condizioni del centauro, è stato fatto decollare l’elisoccorso Pegaso dalla piazzola all’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri.

    L’elicottero è atterrato in uno spazio vicino a una casa colonica, poco distante dal luogo del sinistro.

    L’uomo è stato poi portato all’ospedale di Careggi, con un codice giallo in ingresso.

    Gli occupanti della vettura non hanno riportato nessuna ferita, tranne tanto e comprensibile spavento.

    Sul posto la polizia locale del pronto intervento e, di supporto, una pattuglia (sempre della polizia locale) di San Casciano.

    Il traffico è stato interdetto fino alla conclusione dei rilievi.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...