spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Aperte le iscrizioni per presidenti di seggio e scrutatori nel comune di Bagno a Ripoli

    I cittadini possono farsi avanti per essere inseriti nell'Albo dei presidenti di seggio entro il 31 ottobre e nell'Albo degli scrutatori volontari entro il 30 novembre

    BAGNO A RIPOLI – Via alle domande per diventare scrutatori e presidenti di seggio nel Comune di Bagno a Ripoli.

    I cittadini interessati possono farsi avanti per essere inseriti nell’Albo dei presidenti di seggio entro il 31 ottobre e nell’Albo degli scrutatori volontari entro il 30 novembre.

    Di seguito i requisiti necessari per partecipare.

    Presidenti

    – essere residenti nel Comune di Bagno a Ripoli;

    – avere un’età compresa tra i 18 e i 70 anni;

    – essere in possesso del diploma di scuola media superiore.

    Scrutatori

    – essere residenti nel Comune di Bagno a Ripoli;

    – essere elettori del Comune di Bagno a Ripoli;

    – avere assolto gli obblighi scolastici.

    Le domande possono essere inoltrate online sul sito del Comune di Bagno a Ripoli compilando l’apposito form (qui) o via PEC all’indirizzo comune.bagno-a-ripoli@postacert.toscana.it.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...