BAGNO A RIPOLI – Quartier generale dell’olio novo gremito di persone. E diversi Kg di pane consumati per degustare l’oro verde profumato di frangitura.
Si è aperta nel segno di una grande partecipazione la 25esima edizione di PrimOlio, la mostra mercato dell’olio extra vergine di oliva di Bagno a Ripoli in programma fino a domani sera ai giardini “Nano Campeggi” ai Ponti e su via Roma.Â
Ad aprire la manifestazione, che festeggia quest’anno il quarto di secolo, sono stati stamani la vicepresidente della Regione Toscana con delega all’agroalimentare Stefania Saccardi, il sindaco Francesco Casini e l’assessora allo sviluppo economico Francesca Cellini.Â
Decine i produttori presenti, la maggior parte radicati a Bagno a Ripoli da generazioni, altri provenienti dai comuni limitrofi.
Grande protagonista il pane con l’olio offerto dalle aziende olivicole per far degustare il frutto del loro lavoro, quest’anno meno abbondante a causa del clima poco clemente, ma con la conferma di un’eccellente qualitĂ .Â
Se l’appetito vien degustando, gli chef dei ristoranti di Bagno a Ripoli sono ai fornelli per piatti espressi a base di olio novo, lo stesso gli stand dello street food.
Per mostrare ai piĂą piccoli (e non solo) come un’oliva può trasformarsi in olio, il frantoio Omt dĂ prova della frangitura in diretta.
A disposizione dei presenti, gli esperti dell’olio di Anapoo, Slow Food, CittĂ dell’Olio e Airo, con dritte dei sommelier per imparare a degustare l’olio, informazioni sulle coltivazioni e sulle possibilitĂ offerte dal settore olivicolo anche in termini di ricettivitĂ e accoglienza, per un turismo “lento” a contatto con la natura.Â
Se l’olio è il protagonista assoluto, non manca il mercato contadino con i prodotti a Km zero di allevatori e agricoltori, nĂ© il vino proposto dal Consorzio Chianti Colli Fiorentini.
Decine tra i giardini “Campeggi” e sulla via Roma gli stand delle scuole e delle associazioni di volontariato, i banchi di CNA, dei commercianti di Confesercenti e dei tre CCN del territorio, Pro Loco, Consulta dei Giovani e molti altri.
Presente anche una delegazione della cittĂ francese gemellata de La Garenne – Colombes.Â
“Una grande festa per i primi 25 anni di PrimOlio – hanno commentato il sindaco Casini e l’assessora Cellini – una vetrina importante per i nostri produttori, patrimonio del territorio con un olio riconosciuto in tutto il mondo. E un’occasione di socialitĂ per tutta la comunitĂ . Un ringraziamento a tutti coloro che l’hanno resa possibile “.Â
PrimOlio prosegue anche domani dalle ore 9 alle 19.Â