spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Servizio civile, le opportunità nel territorio del comune di Impruneta

    Il bando è aperto ai giovani tra i 18 e i 29 anni e offre un'opportunità di impegno retribuito e formazione

    IMPRUNETA – La Misericordia di Impruneta e la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze si aprono a giovani entusiasti annunciando l’opportunità del bando per il Servizio Civile Universale 2023-2024 presso le rispettive sedi.

    Occasioni imperdibili per coloro che, nell’età compresa tra i 18 e i 29 anni, aspirano a dedicarsi al servizio della comunità, acquisendo nel contempo un’esperienza preziosa.

    Il Servizio Civile Universale si presenta come un’opportunità senza eguali per contribuire in modo attivo al bene della comunità, sviluppando contemporaneamente competenze personali e professionali che si rivelano cruciali per il futuro.

    I bandi di concorso sono stati pubblicati online, offrendo ai giovani la possibilità di presentare la propria candidatura per un impiego retribuito di 25 ore settimanali.

    Questa flessibilità consente loro di armonizzare il servizio civile con i percorsi di studio e/o lavoro che stanno perseguendo. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 15 febbraio 2024.

    I partecipanti al Servizio Civile svolgeranno corsi di formazione sanitaria e saranno coinvolti nei trasporti socio-sanitari e nelle attività statutarie delle associazioni.

    L’esperienza offrirà un significativo percorso di vita e formazione, con operatori formati per fornire assistenza centrata sulla persona, promuovendo empatia e compassione in ogni azione.

    Per ottenere informazioni dettagliate sul progetto e comprendere le modalità di adesione, si consiglia di visitare le due aree dedicate indicate di seguito.

    Per la Misericordia di Impruneta: https://www.misericordie.it/bando-giovani-2023

    Per la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze: https://domandaonline.serviziocivile.it (con spid)

    Per coloro che desiderano approfondire il progetto o ricevere assistenza durante la candidatura, è possibile contattare i seguenti numeri: Misericordia di Impruneta 05520110880552312288 e la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze allo 0552022284.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...