CASTELNUOVO BERARDENGA – L’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga ha approvato una variazione di bilancio per oltre 200mila euro.
Destinata a importanti interventi di manutenzione e riqualificazione del patrimonio pubblico, con particolare attenzione a scuole, impianti sportivi e sicurezza.
“Si tratta di un pacchetto di interventi molto significativo – dichiara il vicesindaco Cesare Francini – che conferma la volontà dell’amministrazione di continuare a investire in servizi essenziali per la comunità, come la scuola, lo sport e la sicurezza”.
“Con queste risorse – aggiunge Francini – andiamo a migliorare strutture strategiche del nostro territorio, rafforzando il decoro urbano, la funzionalità e il benessere dei cittadini”.
Scuole
Una quota pari a 35mila euro sarà impiegata per interventi sull’edilizia scolastica, che si aggiungono a quelli già previsti nel bilancio di previsione.
I lavori riguarderanno la manutenzione degli impianti di riscaldamento della scuola primaria “Gianni Rodari” di Pianella e della scuola secondaria di primo grado “Papini” di Castelnuovo Berardenga.

Impianti sportivi
Sono previsti investimenti per quasi 120 mila euro, destinati all’ammodernamento e alla sicurezza degli impianti sportivi comunali.
Nello specifico:
– 20mila euro andranno all’impianto sportivo di Quercegrossa, che si sommano ai 70 mila euro già stanziati per l’efficientamento energetico;
– 76mila euro saranno utilizzati per interventi di adeguamento antincendio alla palestra “Stopponi” di Castelnuovo Berardenga;
– 21mila euro serviranno al rifacimento e all’ammodernamento degli spogliatoi dell’impianto sportivo “Artemio Franchi”, sempre a Castelnuovo.
Caserma dei carabinieri
Infine, la giunta comunale ha stanziato 80mila euro per gli interventi di messa in sicurezza e adeguamento della caserma dei carabinieri di via Roma.
Le risorse sono frutto di un accordo tra Comune, Provincia di Siena e Ministero dell’Interno, a conferma della sinergia istituzionale per garantire strutture adeguate a servizio della sicurezza del territorio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA