spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 13 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tempo pieno alla scuola “Mazzei” di Castelnuovo B.ga: “Un risultato atteso e importante per la nostra comunità”

    L'assessora Stagno: "Occasione di crescita per i bambini, strumento di equità sociale e sostegno concreto alla genitorialità"

    CASTELNUOVO BERARDENGA – L’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga accoglie con grande soddisfazione la conferma dell’attivazione del tempo pieno presso la scuola primaria “Mazzei” dell’Istituto Comprensivo “Papini”.

    “Si tratta di un risultato significativo – rivendicano dal palazzo comunale castelnovino -frutto di un lavoro costante e di una collaborazione proficua con la direzione scolastica, che negli ultimi anni ha sollecitato con determinazione questa richiesta al Ministero dell’Istruzione”.

    “Una risposta concreta – aggiungono – ai bisogni crescenti delle famiglie e all’esigenza di offrire un servizio educativo sempre più qualificato, accessibile e rispondente ai cambiamenti sociali”.

    “Il tempo pieno – sottolineano – rappresenta un’opportunità importante per alunni e genitori: consente di ampliare il programma didattico, promuovere una maggiore continuità educativa, rafforzare la dimensione collettiva della scuola e favorire una migliore conciliazione tra tempi di vita e di lavoro”.

    “L’attivazione del tempo pieno alla scuola “Mazzei” è un passo avanti decisivo per il nostro territorio” dichiara Domenica Stagnano, assessora alla pubblica istruzione del Comune di Castelnuovo Berardenga.

    “È il frutto di un percorso condiviso con il mondo della scuola – evidenzia – costruito sull’ascolto e sulla collaborazione. Il tempo pieno non è solo un’estensione dell’orario: è un’occasione di crescita per i bambini, uno strumento di equità sociale e un sostegno concreto alla genitorialità”.

    “Il nostro impegno non si ferma qui – promette in conclusione stagno – nei prossimi anni lavoreremo per estendere questa possibilità anche alla scuola di Pianella e per rafforzare l’offerta dei servizi scolastici integrativi, attivando nuove progettualità per il pre e post scuola, in sinergia con le realtà associative e professionali del territorio”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...