BAGNO A RIPOLI – Prima campanella, conto alla rovescia.
Lunedì 15 settembre riapriranno le loro porte tutte le scuole di Bagno a Ripoli.
A fare ritorno sui banchi saranno 2.113 bambine e bambini fra scuole medie (830), primarie (766) e scuole dell’infanzia (406).
Sono invece 111 i bambini dei nidi già in classe da inizio settembre.
Si aggiungono infine 1.670 studenti dell’Isis “Gobetti-Volta”, di cui 303 iscritti al primo anno.
Come da tradizione, il sindaco di Bagno a Ripoli e l’assessore alla scuola daranno il benvenuto alle ragazze e ai ragazzi della prima media.
Alle ore 8 appuntamento alla scuola “Granacci” a Bagno a Ripoli insieme alla dirigente dell’IC Mattei Amalia Bergamasco, mentre alle 9 iniziativa alla scuola media “Redi” di Ponte a Niccheri con la lettura del primo appello delle giovani “matricole” insieme alla preside dell’IC Caponnetto Maria Luisa Rainaldi.
Ad accoglierli, gli studenti delle scuole ripolesi troveranno aule e spazi esterni riqualificati durante la pausa estiva con interventi di manutenzione straordinaria.
Lavori in corso per tutte l’estate alla scuola “Marconi” per la realizzazione della nuova mensa finanziata con oltre 600mila euro in arrivo da fondi PNRR.
La struttura sarà inaugurata lunedì 22 settembre in concomitanza con l’avvio del servizio di refezione scolastica.
Insieme all’attività didattica, ripartiranno con la prima campanella anche i numerosi progetti educativi promossi in tutte le scuole ripolesi, come l’attività negli orti scolastici o i laboratori di educazione alimentare realizzati insieme alla società di refezione Siaf nell’ambito della Comunità del cibo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA