FIRENZE – Plures Alia informa gli utenti che le organizzazioni sindacali hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto dalle unioni sindacali di base proclamato per l’intera giornata di lunedì 22 settembre.
“In considerazione di questo – spiega il gestore del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti – su tutto il territorio dei 65 Comuni gestiti nelle province di Firenze, Pistoia e Prato, durante la giornata di sciopero saranno garantiti (ai sensi L.146/90 e relativi accordi sindacali nazionali) i seguenti servizi minimi essenziali”.
Ovvero raccolta e trasporto rifiuti definiti pericolosi; raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani per mense pubbliche e private, ospedali, case di cura, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie ed aeroportuali, caserme e carceri; pulizia di mercati, aree sosta attrezzate, aree di interesse turistico e museale.
Saranno anche garantite le attività di raccolta delle siringhe, nonché disinfestazione, derattizzazione e disinfezione per casi urgenti e su segnalazione dell’autorità sanitaria
e per ogni altro caso oggetto di ordinanza da parte dell’autorità sanitaria e/o di pubblica sicurezza, oltre al presidio di pronto intervento e al servizio di centralino.
“Alia – dice ancora il gestore – attiverà, per quanto possibile tutte le misure tese a normalizzare il servizio nel minor tempo possibile”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Alia tramite Aliapp, oppure telefonare al call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle ore 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30 ai numeri 800888333 (da rete fissa, gratuito), 199105105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) e 05711969333 (da rete fissa e da rete mobile).
©RIPRODUZIONE RISERVATA