spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 26 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Mercatale: “Urlavo ai ladri (tramite Alexa) di uscire da casa mia, mentre sentivo i colpi di piccone sulla cassaforte”

    Il racconto di una famiglia derubata nella serata di ieri: "Chiamati da una vicina, attorno alle 22, per i rumori che sentiva". Prima, alle 19.15, 4 uomini erano stati visti scavalcare un muro in via dell'Olivo...

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – “Urlavo ai ladri di uscire da casa mia, mentre sentivo i colpi di piccone sulla cassaforte”.

    Domenica 26 ottobre. Subito dopo pranzo. Siamo seduti nella cucina di una villetta di Mercatale, in via Gramsci, nella zona in cui si esce dal paese.

    Qui marito e moglie ci raccontano quanto avvenuto nella serata di ieri, sabato 25 ottobre. Che, purtroppo, è storia sentita più volte.

    “Eravamo a cena a Tavarnelle – iniziano – quando la nostra vicina di casa ci ha chiamato per dirci che sentiva dei rumori forti provenire da casa nostra. Rumori inequivocabili. Mancavano pochi minuti alle 22”.

    Ladri in casa, quindi: “Abbiamo chiamato subito alcuni nostri familiari che vivono vicino, che si sono affacciati ai giardini e hanno iniziato a urlare”.

    “Io – ci racconta la moglie – ho chiamato subito l’assistente vocale Alexa, che abbiamo in casa, e ho iniziato a urlare ai ladri di uscire da casa mia, che li stavamo vedendo, facendo finta di avere delle telecamere. E, mentre urlavo, sentivo gli ultimi colpi di piccone sulla cassaforte. Poi, il silenzio”.

    Mentre succedeva questo, marito e moglie erano già in auto, diretti a tutta velocità verso casa: “Per fortuna la nostra cagnolina l’avevamo portata con noi” ci raccontano ancora.

    Una volta arrivati a casa, hanno trovato la catena della porta inserita dall’interno. Ma non ci hanno pensato su e sono entrati.

    “I ladri non c’erano più – proseguono – Ne hanno visti scappare tre dal giardino, per poi darsi alla fuga nella campagna circostante”.

    Sono entrati da una finestra laterale, rompendo una stecca di una persiana e forzando l’infisso: il padrone di casa ci mostra i danni, oltre alla cassaforte che non sono riusciti ad aprire, attorno alla quale si notano i colpi di piccone.

    Alla fine i ladri, oltre a lasciare danni e oggetti tutti gettati in aria, hanno rubato una cintura di Gucci e un orologio da polso da uomo: “Non hanno avuto tempo – concludono – perché dopo la telefonata della nostra vicina di casa hanno capito che non ne avrebbero avuto”.

    L’infisso della casa in via Gramsci

    Molto probabilmente si tratta degli stessi che, sempre ieri sera, alle 19.15 sono stati visti in via dell’Olivo, dalla parte opposta del paese (al suo ingresso sul lato-San Casciano) saltare un muro.

    Qui una vicina ha visto tre uomini vestiti di scuro, con le teste coperte, prendere la rincorsa dalla strada e scavalcare il muro di cinta della casa di fronte alla sua.

    Un quarto uomo non ce l’ha fatta, e ha scavalcato il muro dalla parte in cui era posteggiata un’auto, che molto probabilmente gli è servita da appoggio.

    La donna ha avvertito le forze dell’ordine e, dopo circa 20 minuti, è arrivata una volante dei carabinieri del radiomobile di Scandicci.

    Anche i militari hanno scavalcato il muro (la casa non è abitata da 2-3 anni) ed esaminato il giardino e le entrate, senza rilevare alcuna effrazione.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...