spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 27 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Festa della Zucca alla Fattoria di Vignamaggio (2a edizione): venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre

    Il venerdì super cena a tema e, la mattina, 12 posti per bambini (a Greve le scuole sono chiuse) per intaglio zucche. Che proseguirà (in 4 orari) sabato 1 novembre. Trekking gratuito, tutti gli eventi!

    GREVE IN CHIANTI – Seconda edizione della Festa della Zucca alla Fattoria di Vignamaggio, a Greve in Chianti.

    Si inizia venerdì 31 ottobre, con una cena tenebrosa con le specialità della stagione.

    Seguita da un sabato (1 novembre) tra i colori vivaci e l’aria frizzante dell’autunno, con un trekking guidato alla scoperta dei piani di Montagliari, il laboratorio di intaglio zucche (che vivrà una “anteprima” anche venerdì 31 ottobre) e le spettrali animazioni della Tarumba.

    Insomma, una due giorni da non perdere nel magico scenario della Fattoria di Vignamaggio, in via Montagliari 29 (sulla strada che unisce Greve con Panzano in Chianti).

    Una location splendida. In autunno… imperdibile!

    La Notte delle Zucche

    La Festa della Zucca inizia venerdì 31 ottobre con una cena tenebrosa dedicata ai sapori della stagione.

    La serata proporrà piatti ispirati all’autunno, specialità a base di zucca e alcune misteriose sorprese degli chef della Fattoria di Vignamaggio.

    • Zucca gialla arrosto, salsa semi di zucca, radicchio

    • Ravioli zucca gialla e caffè

    • Risotto alla zucca, kefir e burro affumicato al timo

    • Scamerita di Cinta Senese DOP, crema di zucca, nocciole e mostarda di semi

    • Pan di spezie, zucca e cannella

    Prenota online qui


    Trekking d’autunno

    Un percorso trekking guidato che vi condurrà alla scoperta dei piani di Montagliari e la zona dei mulini dell’Alta Val di Greve.

    Il percorso circolare vi permetterà di godervi la passeggiata e concludere in bellezza con una visita guidata della Fattoria di Vignamaggio e un brindisi di benvenuto.

    Orari

    – 9.30 – Ritrovo a Casa Caffè della Fattoria di Vignamaggio

    – 11.30 – Ritorno alla Fattoria per visita guidata e brindisi

    Prenotazioni

    L’esperienza è gratuita, ma per garantire un servizio adeguato viene chiesto cortesemente di prenotare online (qui), via mail scrivendo a tour@vignamaggio.com o chiamando lo 0558546669.


    Intaglio delle zucche

    Una giornata di creatività e divertimento per tutta la famiglia quella di sabato 1 novembre!

    Durante il laboratorio, ogni partecipante potrà intagliare e decorare la propria zucca, guidato passo dopo passo da Kate.

    Anticipato anche, venerdì 31 ottobre (a Greve in Chianti peraltro le scuole sono chiuse), per il quale è previsto uno “slot” con un massimo di 12 bambini (dalle 10.45 alle 11.45).

    Sabato 1 novembre sono previsti quattro “slot”, ognuno con un massimo di 12 bambini: 10.30-11.30; 12-13; 14.30-15.30; 16-17.

    Per tutta la giornata di sabato, la Fattoria si animerà con animazioni spaventose, dolci artigianali e tutte le specialità di stagione servite al nostro ristorante.

    Prezzo: 10 euro a zucca. I bambini sotto i 12 anni devono essere accompagnati da un adulto.

    Prenota online qui

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...