spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 6 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nel comune di San Casciano quasi cento famiglie hanno usufruito della misura regionale “Nidi Gratis”

    Il sindaco Roberto Ciappi: "E' uno strumento importante che mira a sostenere in maniera concreta le famiglie e il loro futuro"

    SAN CASCIANO – Aumentano le famiglie sancascianesi che hanno usufruito di “Nidi Gratis”, la misura erogata dalla Regione Toscana per incentivare l’accesso ai servizi della prima infanzia e favorire i bisogni e le esigenze di conciliazione tra la vita familiare e quella lavorativa.

    Dagli 88 nuclei familiari che avevano potuto accedere al bando lo scorso anno il Comune ha registrato un ulteriore incremento.

    Il dato è lievitato fino a 97 bambine e bambini beneficiarie dell’accesso gratuito ai nidi e agli altri servizi educativi per la prima infanzia.

    I genitori hanno colto l’opportunità di azzerare la retta agli asili nidi iscrivendo i loro figli da 0 a 3 anni per l’anno scolastico 2025/2026 nei due nidi comunali “Fiordaliso Nadia e Caterina Nencioni” di Cerbaia e “Lagomago” di Mercatale.

    E nei due servizi educativi per la prima infanzia privati accreditati “Il Sole” di San Casciano e “La Casa di Marzapane” del Bargino, in base alle fasce Isee fino a 40.000 euro.

    Le risorse finanziate per l’anno scolastico 2025/2026 ammontano ad un totale di 299.519,27 euro: somma superiore allo scorso anno che corrispondeva a 238.786,20; come anche la fascia Isee che arrivava fino alla soglia dei 35.000 euro.

    “E’ uno strumento importante che mira a sostenere in maniera concreta le famiglie ed il loro futuro – dichiara il sindaco Roberto Ciappi – ed è un messaggio positivo che infonde fiducia nella comunità ponendosi al fianco dei genitori che lavorano, oltre all’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia”.

    “L’educazione e la cura nei primi anni di vita rappresentano le basi del percorso di apprendimento e di crescita dei più piccoli e delle più piccole – commenta l’assessore alle politiche educative Duccio Becattini – la misura “Nidi Gratis” investe nell’istruzione, nella formazione e nella tutela dei diritti, prevenendo e contrastando la povertà educativa e l’esclusione e promuovendo le pari opportunità”.

    “Nidi gratis”, che consiste nell’abbattimento dei costi delle tariffe e delle rette dovute dai genitori per la frequenza dei bambini e delle bambine nei servizi per la prima infanzia, nasce dal bando approvato dalla Regione Toscana, realizzato con il cofinanziamento del Fondo sociale europeo – Fse 2021-2027, priorità 3 “Inclusione sociale” – in coerenza con gli obiettivi del progetto Giovanisì.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...