IMPRUNETA – “A seguito delle criticità emerse nell’ultimo mese dovute all’aumento del traffico su specifiche tratte, che ha comportato ritardi negli orari di arrivo a scuola, e a una temporanea riduzione dell’affidabilità dei mezzi in circolazione, Comune di Impruneta, CAP e AT hanno avviato un confronto operativo per affrontare e risolvere rapidamente le problematiche riscontrate”.
Lo scrive in una nota l’amministrazione comunale imprunetina, che ricorda che “dal 15 settembre CAP ha assunto in subappalto alcune linee del trasporto pubblico che interessano il territorio comunale”.
“L’obiettivo dell’operazione – spiegano – è migliorare la qualità complessiva del servizio, in particolare quello rivolto agli studenti”.
“Per garantire una maggiore regolarità – annunciano – saranno richieste modifiche alla programmazione dei servizi, così da rendere gli orari di transito compatibili con quelli di ingresso e uscita dalle scuole”.
“In parallelo – dicono ancora dal palazzo comunale – CAP sta procedendo con il piano di rinnovo del parco autobus, avviato già dall’estate con l’acquisto di quattro nuovi mezzi destinati a migliorare sicurezza, affidabilità, comfort e sostenibilità ambientale”.
“Stiamo seguendo con attenzione questa fase di transizione, consapevoli dei disagi che si sono verificati. Il dialogo costante con gli operatori ci consente di individuare soluzioni efficaci e di restituire ai cittadini un servizio all’altezza delle loro esigenze”, dichiaran il sindaco Riccardo Lazzerini e l’assessora Irene Marchetti.
L’amministrazione comunale imprunetina, infine, “ringrazia gli utenti per la collaborazione e la pazienza dimostrata in questo periodo di adeguamento. L’impegno congiunto delle istituzioni e dei gestori mira a garantire un trasporto pubblico più efficiente e stabile su tutto il territorio”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



































