BAGNO A RIPOLI – Plures Alia informa gli utenti residenti nel Comune di Bagno a Ripoli che “sono in arrivo le bollette del saldo Tari 2025” e, su richiesta e in accordo con l’amministrazione, ha attivato “aperture straordinarie degli sportelli”.
Oltre al sabato mattina, i cittadini avranno la possibilità di accedere allo sportello per chiedere informazioni e verificare la propria bolletta insieme agli operatori di Alia anche il lunedì e il venerdì, fino alla fine del mese.
Di seguito il calendario delle aperture straordinarie:
– Lunedì 17 novembre: 13.30-18.30 (apertura straordinaria)
– Venerdì 21 novembre: 8.30-13.30 (apertura straordinaria)
– Sabato 22 novembre: 8.30-13.00 (apertura standard)
– Lunedì 24 novembre: 13.30-18.30 (apertura straordinaria)
– Venerdì 28 novembre: 8.30-13.99 (apertura straordinaria)
– Sabato 29 novembre: 8.30-13.00 (apertura standard).
Gli sportelli straordinari coincidono con l’apertura dell’Infopoint per la consegna dei kit necessari in vista dell’entrata in vigore della tariffa corrispettiva (Taric),
attiva dall’1 gennaio 2026 in tutto il Comune di Bagno a Ripoli.
In questo modo, gli utenti potranno ritirare i nuovi kit e, nel caso, avere informazioni e delucidazioni sul saldo Tari.
“Per preparare cittadini e imprese al passaggio a tariffa corrispettiva inoltre – si specifica – è stata organizzata, da Alia e dall’amministrazione comunale, una nuova assemblea pubblica, la quarta sul territorio, oltre a quella dedicata alle utenze non domestiche, ovvero attività produttive e commercianti. L’appuntamento è per giovedì 20 novembre alle ore 21 alla Sala Ruah in via delle Arti a Bagno a Ripoli”.
“Si ricorda – spiega ancora il gestore del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti – che la tariffa corrispettiva, in linea con la normativa europea, implica una misurazione dei rifiuti prodotti e conferiti, valorizzando chi si impegna nella raccolta differenziata e nella tutela dell’ambiente”.
Per attivare il nuovo sistema, Alia ricorda agli utenti che “entro fine anno è necessario ritirare presso gli sportelli informativi il nuovo kit di raccolta (contenitori e sacchi dotati di Tag digitali),
mentre i contenitori attualmente in uso dovranno essere restituiti ad Alia. Per agevolare il ritiro del kit e fornire tutte le informazioni utili, lo sportello dedicato in via di Campigliano, accanto all’Ecocentro è aperto il lunedì pomeriggio dalle 13.30 alle 18.30, il venerdì e il sabato mattina dalle 8.30 alle 13″.
I titolari di un’utenza (domestica o non domestica di piccole dimensioni) possono richiedere gratuitamente la consegna del kit a domicilio tramite Aliapp, l’app gratuita
di Alia disponibile per sistemi iOS e Android, oppure telefonando al call center ai numeri 800888333 (da rete fissa, gratuito), 199105105 (da rete mobile, a pagamento) e 05711969333 (da rete fissa e mobile).
Le aziende di grandi dimensioni possono invece prenotare una visita di un operatore Alia presso la propria sede, contattando il call center.
“Informando che la nuova tariffa sarà gestita e fatturata direttamente da Alia con cadenza trimestrale – conclude il gestore – sulla base dei conferimenti registrati nello stesso periodo (ad esempio 1 gennaio – 31 marzo), che saranno utilizzati anche per l’attribuzione delle eventuali premialità, si ricorda alla cittadinanza, inoltre, che dal 1 gennaio 2026 entrerà in vigore un nuovo calendario di raccolta, che sarà consegnato agli utenti insieme ai
nuovi kit di raccolta”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



































