spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 4 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La vostra opinione sulla vivacità del paese dopo le polemiche di agosto: la colpa? Delle amministrazioni comunali

    IMPRUNETA – Avete votato in tantissimi, circa 400, e alla fine il risultato è stato abbastanza netto: secondo la maggioranza, il 47%, il paese di Impruneta sta davvero… morendo.

     

    La domanda del nostro sondaggio (clicca qui per vederlo), che non ha ovviamente valore statistico-scientifico, nasceva dalle pesantissime polemiche di agosto, sulla confusione in piazza Accursio da Bagnolo, la vivacità del paese, le sue prospettive.

     

    Avevamo ospitato prese di posizione, interventi, lettere aperte. E, democraticamente, avevamo aperto al voto popolare: per capire la tendenza del pensiero collettivo.

     

    Una tendenza molto chiara: secondo il 47% dei votanti infatti il paese sta morendo e la colpa è di chi ha amministrato il comune negli anni.

     

    La visione del 37% dei votanti è invece opposta: il comune sta mettendo le basi per ripartire. Il 13% dice che il paese è in crisi, ma sulla stessa lunghezza d'onda degli altri, mentre solo il 3% si dice convinto che Impruneta non sia in crisi… .

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...