BAGNO A RIPOLI – Oltre mezzo milione di investimenti per scuole, sociale, rigenerazione urbana e molto altro.
In arrivo con l’autunno la terza mini-manovra per Bagno a Ripoli, con risorse in gran parte provenienti dall’avanzo di amministrazione: 366mila euro su 560mila euro complessivi.
“Tra questi – spiega l’amministrazione comunale ripolese – la voce maggiore interessa il settore del sociale, con 190mila euro destinati a coprire le spese residenziali per minori nell’ambito delle attività della Società fiorentina sud-est. Grande attenzione alla scuola: 140mila euro serviranno all’acquisto dei nuovi arredi per il Polo nido-infanzia di via di Belmonte, in corso di realizzazione”.
“Alle risorse dell’avanzo di amministrazione – prosegue la nota – si aggiungono altri importanti investimenti. Circa 100mila euro sono rivolti nel complesso alla promozione del territorio e all’organizzazione delle manifestazioni di PrimOlio, la tradizionale mostra mercato dell’olio evo in calendario il 15 e il 16 novembre, e della programmazione di iniziative in occasione delle festività natalizie”.
“Ulteriori 55mila euro integreranno la spesa del Comune in ambito sociale. – si elenca – Circa 16mila euro sono destinati ad acquisti per la Biblioteca comunale e per il servizio di archivio storico. Altri 15mila euro infine serviranno a finanziare il completamento di un progetto di rigenerazione urbana che interesserà le principali frazioni del territorio comunale”.
“Ancora una volta, per la terza volta nel corso del 2025, con questa mini-manovra d’autunno, impegniamo risorse importanti, quasi 600mila euro su alcune priorità, a partire dalla scuola e dal sociale” spiegano il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti e l’assessora al bilancio Paola Nocentini“.
“Grande attenzione poi ai nostri centri abitati – riprendono – con l’avvio del percorso di rigenerazione che interesserà il territorio, ma anche alla loro vitalità, con la promozione di eventi come PrimOlio e gli eventi di Natale che avranno ricadute positive sulle aziende agricole e sul commercio”.
“Con una gestione attenta e oculata dei conti e del bilancio comunale – concludono il sindaco Pignotti e l’assessora Nocentini – possiamo sempre disporre di avanzi che mettiamo a disposizione dei cittadini per potenziare servizi e qualità della vita”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



































