spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 31 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    In biblioteca comunale a Bagno a Ripoli il libro su alberi e fede (e San Francesco) di Paolo Luzzi

    Il volume sarà presentato giovedì 6 novembre alle ore 17 nell'ambito delle iniziative dell'associazione A tutto volume

    BAGNO A RIPOLI – Dagli alberi della vita della tradizione biblica ai boschi sacri delle antiche culture, il legame tra natura e spiritualità ha attraversato i secoli.

    Paolo Luzzi esplora il valore mistico degli alberi nelle religioni, con particolare attenzione al cristianesimo e alla figura di San Francesco, nel suo libro “Racconti di alberi e fede” (Tau Editrice, 2025).

    Il volume sarà presentato in biblioteca comunale a Bagno a Ripoli giovedì 6 novembre alle ore 17 nell’ambito delle iniziative dell’associazione A tutto volume.

    Attraverso riflessioni simboliche e racconti evocativi, il libro invita a riscoprire la sacralità della natura, ponte tra cielo e terra.

    Un viaggio tra storia, fede e poesia, alla ricerca del divino nella Creazione.

    Ingresso libero.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...