spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 5 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lanterne e tradizione, torna la festa della Rificolona a Bagno a Ripoli: e si fa… in due

    A Grassina e Antella, sabato 6 e domenica 7 settembre, due serate con sfilata e tante attività per i bambini

    BAGNO A RIPOLI – Preparate lanterne e cerbottane, torna la festa della Rificolona.

    Doppio appuntamento in programma nel territorio comunale, con due serate dedicate alla sfilata dei bambini e tante occasioni di divertimento per i più piccoli.

    Si parte sabato 6 settembre con “Grassilona”, la festa promossa dal CCN Grassina e le sue Botteghe.

    Dalle ore 21 ritrovo in piazza Umberto I per partecipare alla sfilata delle rificolone, che con una colorata carovana, procederanno verso la chiesa di San Michele a Tegolaia attraversando il percorso pedonale alla casa del popolo.

    Al ritorno in piazza i partecipanti troveranno una giuria pronta a votare le tre rificolone più originali, perciò gli organizzatori invitano i bambini a dare libero sfogo alla creatività.

    Come sempre, dopo la premiazione, medaglia di ricordo per tutti i bambini intervenuti. Per l’occasione presenti anche gonfiabili, truccabimbi e la musica di Muscas Dj.

    La festa della Rificolona continua domenica 7 settembre in piazza Peruzzi all’Antella, con l’iniziativa promossa dal CCN Antella.

    Il ritrovo nel centro del paese è alle 20, per una magia di luce e colori. Alle 21.15 benedizione delle rificolone davanti alla porta della chiesa.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...