spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 26 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ancora un furto in casa: a Tavarnelle via di Spicciano è (oggettivamente) sotto assedio

    In questa zona di Tavarnelle furti e tentato furti sono ormai una contingenza non casuale: sia lo scorso anno che in questo inizio di autunno. E le famiglie (comprensibilmente) sono preoccupate

    BARBERINO TAVARNELLE – Ancora un altro furto, l’ennesimo, in via Spicciano, zona residenziale poco fuori dal centro di Tavarnelle.

    Ultimamente questo quartiere è letteralmente sotto assedio: nel giro di dieci giorni, da quanto sappiamo, si sono verificati già due furti e uno è stato tentato (ne abbiamo parlato qui).

    Senza considerare quello non riuscito a Tignano, a solo un paio di chilometri di distanza.

    Anche gli scorsi inverni, anzi per l’esattezza gli scorsi autunni e inverni, si sono verificati vari episodi di questo tipo a Spicciano, come spesso abbiamo raccontato.

    Ma, stando a come è cominciata la “stagione”, la situazione sembra essere ulteriormente peggiorata.

    Nel video: via di Spicciano, novembre… 2024

    “Non sappiamo di preciso quando sono entrati – ci dice il proprietario della casa appena visitata – Hanno forzato la finestra e rotto il vetro”.

    “Ancora dobbiamo controllare bene e capire cosa hanno preso – aggiunge – Al momento l’unica cosa di cui siamo certi sono delle bottiglie di vino da collezione”.

    Come sempre, rinnoviamo le raccomandazioni consuete.

    Chiudere porte e finestre quando si esce, inserire l’allarme (se lo si ha) e segnalare persone sospette alle forze dell’ordine.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...

    New title