spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 22 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Shooting d’arte con la comunità di Barberino Tavarnelle: Elvio Pierattini chiama i cittadini per farsi ritrarre

    Due le sessioni di scatti d'arte programmate a Palazzo Malaspina: il 9 e il 23 maggio dalle ore 17 alle ore 22. Come partecipare

    BARBERINO TAVARNELLE – La comunità si mette a nudo e diventa protagonista del progetto culturale “StillClose”, la mostra fotografica di Elvio Pierattini, allestita tra le sale di Palazzo Malaspina fino al 2 giugno.

    Il sindaco David Baroncelli invita i cittadini e le cittadine a rendersi parte attiva dell’iniziativa che nasce dalla necessità di approfondire la conoscenza dell’esperienza di vita, sensibile e intima, e i frammenti di memoria che affiorano dalla geografia della pelle di ogni persona.

    La poetica e l’obiettivo di Elvio Pierattini si fondono nell’intento di accendere una luce speciale, rigorosamente in bianco e nero, sulla bellezza, l’armonia e la verità del corpo umano e delle sue molteplici relazioni con la realtà.

    “StillClose, un percorso culturale scritto a più mani da Elvio Pierattini, Marianna Porro, l’ideatrice progettista, e il curatore dell’allestimento Francesco Nannoni – spiega il sindaco Baroncelli –  lancia una call per coinvolgere persone di ogni età interessate a posare per gli scatti d’arte di Elvio Pierattini”.

    Cuore pulsante della mostra di fotografia, inaugurata alcune settimane fa nel centro d’arte contemporanea di San Donato in Poggio, è la partecipazione attiva dei visitatori e delle visitatrici che, a titolo volontario, potranno entrare in contatto diretto con l’autore e costruire un nuovo dialogo artistico, arricchendo di ulteriori tasselli il progetto espositivo promosso dal Comune di Barberino Tavarnelle.

    “Alcuni residenti e visitatori si sono resi disponibili per diventare modelli e modelle per gli scatti d’arte di Elvio Pierattini – fanno sapere gli organizzatori Marianna Porro e Francesco Nannoni – il percorso, aperto a tutte e tutti, propone due sessioni di laboratorio fotografico gratuito, in programma venerdì 9 e venerdì 23 maggio dalle ore 17 alle ore 22 negli spazi di Palazzo Malaspina”.

    Chi fosse interessato può contattare: Marianna Porro (3286187239elvio.pierattini@gmail.com).

    Le opere di Elvio Pierattini si possono ammirare fino al 2 giugno nell’ambito della mostra d’arte contemporanea “StillClose”, ideata dalla progettista Marianna Porro e allestita dal curatore Francesco Nannoni, negli spazi di Palazzo Malaspina.

    Sono circa cinquanta i capolavori in bianco e nero con i quali il Comune di Barberino Tavarnelle ha iniziato a condividere una riflessione collettiva sulla profondità artistica della fotografia e le relazioni che essa può costruire con gli infiniti modi di concepire l’umanità.

    L’artista

    Elvio Pierattini nasce a Formia, Latina nel 1983. Laureato in Scienze dei Beni Storico-Artistici, Musicali, Cinematografici e Teatrali presso l’Università degli Studi di Siena e diplomato al Centro Sperimentale di Fotografia di Roma, inizia ad occuparsi di fotografia e video arte sin da giovanissimo, concentrandosi sull’arte figurativa.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...