CASTELLINA IN CHIANTI – Ammontano a circa 831 mila euro le risorse su cui l’amministrazione comunale di Castellina in Chianti potrà contare per supportare nuovi investimenti sul territorio grazie all’assestamento generale dell’esercizio finanziario per il 2025 approvato nei giorni scorsi in consiglio comunale insieme alla salvaguardia degli equilibri di bilancio.
Le risorse sono state messe a disposizione applicando l’avanzo di amministrazione con circa 167mila euro destinati al finanziamento di spese correnti e 664 ùmila euro per investimenti.
“Le nuove risorse derivanti dall’assestamento generale dell’esercizio finanziario per il 2025 – afferma il sindaco di Castellina in Chianti, Giuseppe Stiaccini, che ha anche la delega al bilancio – consentono di portare avanti una programmazione puntuale da parte dell’amministrazione comunale e di garantire interventi concreti e mirati su tutto il territorio”.
“Questa visione – precisa Stiaccini – consente anche di attivare un ciclo virtuoso fondato su pianificazione, progettazione e realizzazione efficace delle opere e siamo già impegnati nella programmazione dei prossimi interventi e nella predisposizione del bilancio per il prossimo anno da approvare entro dicembre 2025”.
Uno dei principali interventi in programma sul territorio riguarda l’adeguamento degli impianti sportivi in via dello Sport, con la nuova pavimentazione in materiale sintetico, l’installazione dell’impianto di illuminazione e la realizzazione di una nuova recinzione per il campo sussidiario in tufo, una nuova recinzione anche per il campo principale e la costruzione di un bagno pubblico accessibile alle persone con disabilità.
L’investimento, interamente finanziato con risorse comunali, ammonta a 464 mila euro e si inserisce in una strategia più ampia legata anche alla partecipazione del Comune ai prossimi bandi “Sport e Periferie” promossi dal Ministero dello Sport o dalla Regione Toscana.
Altri interventi sul territorio
La variazione approvata comprende anche il rifacimento della pavimentazione del campino polivalente nel plesso scolastico che comprende la scuola primaria e secondaria di primo grado in via Martiri di Montemaggio. L’avvio dei lavori è previsto per la seconda metà di agosto, con conclusione entro l’inizio dell’anno scolastico.
Con uno stanziamento complessivo di 50 mila euro sono previsti anche interventi di impermeabilizzazione del tetto della sede comunale e lavori di manutenzione e impermeabilizzazione del cortile del Museo Archeologico del Chianti e della Rocca medievale.
A questi lavori si aggiungono la sistemazione del sito archeologico di Montecalvario per un importo di 6 mila euro; la messa in sicurezza del quadro elettrico della piscina comunale per 8 mila euro; la sostituzione definitiva dei corpi illuminanti in via Val d’Elsa con nuove luci a LED per favorire il risparmio energetico per 11 mila euro e il ripristino della frana nel muro perimetrale degli impianti sportivi in via dello Sport per 15 mila euro.
Altre risorse derivanti dall’assestamento generale del bilancio 2025 andranno a finanziare la manutenzione delle aree verdi, con particolare attenzione per il ripristino della fontana nel Parco della Rimembranza con un sistema di ricircolo dell’acqua, alcuni interventi nelle aree cimiteriali e la manutenzione del parco mezzi della squadra esterna del Comune.
Nel mese di ottobre, inoltre, prenderanno il via i lavori per il rifacimento della facciata della biblioteca comunale in via Ferruccio, già finanziati con una variazione di bilancio dello scorso aprile per un importo di 16 mila euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA