spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castellina in Chianti investe sul futuro: attivati due tirocini all’interno degli uffici comunali

    Per le due tirocinanti un'esperienza formativa di sei mesi, interamente retribuita con 1.000 euro mensili, con la possibilità di rinnovo per ulteriori sei

    CASTELLINA IN CHIANTI – Castellina in Chianti investe sui giovani con un impegno concreto.

    Nei giorni scorsi, infatti, il Comune ha attivato due tirocini formativi retribuiti in collaborazione con l’Università di Siena, finalizzati all’inserimento di due nuove figure all’interno dell’organico del Servizio Risorse e del Servizio Polizia Municipale e Affari Generali.

    Le due tirocinanti, già operative presso gli uffici comunali, avranno la possibilità di vivere un’esperienza formativa di sei mesi, interamente retribuita con 1.000 euro mensili, con la possibilità di rinnovo per ulteriori sei mesi.

    “Questa iniziativa – commenta Giuseppe Stiaccini, sindaco di Castellina in Chianti – conferma, ancora una volta, che il Comune di Castellina in Chianti crede e investe nelle nuove generazioni “.

    “E nell’idea che un tirocinio non debba mai tradursi in esperienze sottopagate o prive di reale valore formativo – rimarca – come spesso purtroppo accade nel nostro Paese, ma garantire dignità, crescita professionale e una giusta retribuzione”.

    “L’attivazione dei tirocini – conclude Stiaccini – rappresenta inoltre il primo passo di un percorso più ampio, che vedrà l’ingresso di altre giovani figure grazie al Servizio Civile Universale che il Comune attiverà da gennaio 2026”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...