spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 15 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castellina in Chianti: tutti in piazza per la festa della Misericordia. Sabato 19 e domenica 20 luglio

    Per la cena sociale di sabato 19 luglio prenotazioni entro il 17; e poi concerti, aperitivi, dj set. Il programma completo

    CASTELLINA IN CHIANTI – Weekend tra musica, gusto e divertimento con la Misericordia di Castellina in Chianti.

    Come da tradizione, sabato 19 e domenica 20 luglio si terrà l’edizione 2025 della Festa della Misericordia.

    Tante le attività rivolte a tutti, per celebrare una delle comunità più rappresentative del Comune di Castellina in Chianti.

    Si partirà sabato 19 luglio alle ore 18 con la messa nella chiesa del SS. Salvatore, mentre alle ore 19 è previsto l’aperitivo in piazza.

    A seguire, alle ore 20, si terrà la cena sociale presso la Trattoria La Torre con una tavolata allestita in piazza.

    Alle ore 22 spazio al ballo e alla musica con il dj set a cura di Alberto Ciabattini.

    I festeggiamenti proseguiranno domenica 20 luglio a partire dalle ore 18 con il concerto per soprano e organo nella chiesa del SS. Salvatore.

    Ad allietare gli ospiti saranno Laura Specchi (soprano) e Sandra Panzani (organo), che si esibiranno su brani di Pachelbel, Bach, Schubert, Gounod, Petrali, Franck, Bossi e Verdi.

    Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0577740672. La prenotazione per la cena sociale è obbligatoria entro e non oltre giovedì 17 luglio.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...