CASTELLINA IN CHIANTI – “Grazie a La Racchetta di Castellina in Chianti”: lo esprime il Comune di Castellina in Chianti nei riguardi dell’associazione di protezione civile e anti incendio boschivo.
E ne spiega i motivi: “Al termine degli eventi degli ultimi giorni, vogliamo dedicare il dovuto riconoscimento all’intervento dei volontari de La Racchetta di Castellina nell’incendio di via Etrusca”.
“Domenica – ricorda l’amministrazione comunale castellinese – mentre il paese si riempiva per “Calici di Stelle”, un’automobile ha preso fuoco in via Etrusca, generando un incendio che si è propagato rapidamente alla vegetazione circostante e ha minacciato in breve tempo abitazioni e altri veicoli”.
“In attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco – prosegue la nota – La Racchetta di Castellina è intervenuta prontamente con tutti i mezzi disponibili, per mettere in sicurezza l’area e proteggere le abitazioni”.
“Il loro intervento – viene rimarcato – ha consentito ai vigili del fuoco, una volta giunti sul posto, di completare le operazioni di spegnimento del veicolo ancora avvolto dalle fiamme”.
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Stiaccini esprime quindi “un sentito ringraziamento ai volontari de La Racchetta di Castellina: per la prontezza, il coraggio e la professionalità dimostrati, che hanno permesso di proteggere la comunità e prevenire conseguenze ben più gravi”.
“Si ricorda alla cittadinanza – tiene a specificare – che, in questo periodo di alto rischio incendi, è fondamentale segnalare tempestivamente qualsiasi avvistamento di fumo al numero unico di emergenza 112 o alla sezione de La Racchetta di Castellina allo 0577741272“.
“In alternativa – concludono – è possibile contattare la Sala Operativa Unificata della Regione Toscana al numero verde 800425425“.
©RIPRODUZIONE RISERVATA