spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 6 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Per gridare con forza che il massacro in Palestina deve finire”: manifestazione a Castellina in Chianti

    Organizzata per giovedì 7 agosto dal Movimento per la Terra e la Comunità Umana: "Il Chianti deve dimostrare di stare dalla parte giusta della storia"

    CASTELLINA IN CHIANTI – Il Movimento per la Terra e la Comunità Umana ha deciso di organizzare una manifestazione a Castellina in Chianti “per gridare con forza che il massacro in Palestina deve finire”.

    “L’orrore al quale stiamo assistendo quotidianamente – dicono gli organizzatori – ci rende attoniti ed indignati. Bambini massacrati sotto le bombe o agonizzanti per la fame, donne e uomini scheletriti che vagano alla ricerca di cibo, corpi dilaniati da bombe e bruciati da ordigni incendiari”.

    “Un dolore e una tragedia umana che non può lasciare indifferenti – incalzano – Per questo motivo il Chianti si mobilita.

    Si svolgerà giovedì 7 agosto dalle 17.45, con un breve corteo per le vie del paese di Castellina, che terminerà nella piazza del Comune, dove si terrà un breve comizio e l’attrice Rosanna Gentili reciterà poesie e brani di poeti palestinesi.

    “Oggi più che mai – sottolineano gli organizzatori della manifestazione – il Chianti deve dimostrare di stare dalla parte giusta della storia”.

    E per questo il Movimento per la Terra e la Comunità Umana “chiede con forza alle istituzioni locali di condannare il genocidio in atto, chiedere e adoperarsi per un embargo totale verso Israele e per l’immediato soccorso alla popolazione di Gaza”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...