spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo Berardenga: no compatto del consiglio comunale alla guerra in Ucraina

    Approvato all'unanimità un ordine del giorno che ribadisce anche piena solidarietà ai civili colpiti dal conflitto

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Castelnuovo Berardenga, attraverso il suo consiglio comunale, si schiera in maniera compatta contro la guerra in Ucraina.

    E ribadisce la massima solidarietà alle popolazioni coinvolte con l’auspicio che l’azione militare possa cessare prima possibile.

    Nel corso della seduta che si è svolta nei giorni scorsi, infatti, è stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato da tutti i gruppi consiliari – Scelgo Castelnuovo, Centrodestra per Castelnuovo, Gruppo Misto e Potere al Popolo – e illustrato dal presidente del consiglio comunale, Filippo Giannettoni.

    “La presentazione collegiale e l’approvazione unanime dell’ordine del giorno contro la guerra in Ucraina – afferma il presidente Giannettoni – esprimono ed evidenziano il sentimento di tutta la comunità castelnovina”.

    “Il documento preparato dai quattro gruppi consiliari – rimarca – chiede l’immediato ritiro delle truppe russe dal territorio ucraino, il riconoscimento dell’Ucraina come nazione autonoma e indipendente ed esprime la totale vicinanza alla popolazione civile coinvolta nel conflitto”.

    “La nostra solidarietà verso l’Ucraina – aggiunge Giannettoni – non si esaurisce con l’approvazione di un documento in consiglio comunale e andrà avanti con azioni concrete a favore dei cittadini colpiti dalla violenza russa”.

    “Ringrazio sentitamente i gruppi consiliari – conclude – e auspico che questa modalità di lavoro e di collaborazione possa andare avanti anche in futuro nell’interesse esclusivo della comunità di Castelnuovo Berardenga che siamo chiamati ad amministrare, tutti insieme, attraverso il voto espresso dai cittadini”.

    L’ordine del giorno approvato dal consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga condanna in modo fermo l’azione militare in Ucraina da parte della Federazione Russa.

    Esprime la massima solidarietà alle popolazioni coinvolte e sostiene tutti gli sforzi del Governo italiano, dell’Unione europea e della diplomazia internazionale per arrivare a una cessazione immediata delle ostilità seguita da azioni di riconciliazione.

    Il documento, inoltre, impegna la giunta comunale a promuovere una cultura di pace attraverso attività culturali e simboliche consentite nell’ambito delle competenze di un ente locale e a promuovere azioni di solidarietà verso la popolazione ucraina.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...