spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 9 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CASTELLINA IN CHIANTI

    Caso di tubercolosi polmonare riscontrato in un lavoratore presso l’istituto scolastico “Sarrocchi” di Siena

    SIENA - Il Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Toscana Sud Est informa che l'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese ha segnalato un caso di tubercolosi polmonare in...

    Le offerte (settimanali) di lavoro nel nostro territorio: dal Centro per l’Impiego di San Casciano

    Come ogni settimana, Il Gazzettino del Chianti riporta tutte le opportunità nei nostri comuni: tanti, come sempre, i settori nei quali si può trovare la propria collocazione

    Anas: “Chiusura notturna Autopalio, tra Greve in Chianti e San Casciano Sud, nella notte di martedì 25 febbraio”

    In entrambe le direzioni, dalle 21 di domani, martedì 25 febbraio, alle 6 del mattino successivo. Per il risanamento strutturale del viadotto Falciani

    All’open day del Punto nascita di Campostaggia le Medicine complementari in Ostetricia

    Appuntamento sabato 22 febbraio con l'intervento del dottor Franco Cracolici; parlerà anche un'equipe composta da ostetrica, ginecologa/o, pediatra, infermiera della neonatologia e anestesista

    Nuovo “record” di offerte di lavoro nel nostro territorio: stavolta le posizioni richieste sono quasi 80

    Diversificati i settori in cui ci sono posti a disposizione: accoglienza, cucina, produttivo, movimento merci, amministrazione. Scoprite tutte le proposte sul Gazzettino del Chianti

    Chianti Classico Collection 2025: dalla vetrina del Gallo Nero alla Stazione Leopolda i dati, la tendenza, le voci

    I dati (positivi nonostante le difficoltà internazionali) sull'andamento della denominazione nel 2024, gli interventi del presidente della Regione e del vice presidente del Senato...

    “Record” di offerte di lavoro nel nostro territorio: ecco l’elenco con oltre 65 posizioni richieste

    Come sempre i settori sono tantissimi: dalle coppie di casieri ai falegnami, dai manovali ai cuochi, fino agli operatori socio sanitari, trattoristi, saldatori...

    Sarà un mercoledì (12 febbraio) ad alto tasso di maltempo: Toscana fra codice arancione e codice giallo

    Rispetto al codice arancione, la previsione risulta particolarmente incerta viste le condizioni meteorologiche in arrivo, sia per l'intensità dei fenomeni che per la loro localizzazione

    Sicurezza, 35 nuovi carabinieri anche a Siena e provincia: ecco in quali Stazioni prenderanno servizio

    "Il numero è addirittura superiore al fabbisogno organico - viene fatto sapere - pertanto diverse Stazioni registreranno una eccedenza di forza presente rispetto a quella organicamente prevista"

    FOTO / Le nubi iridescenti nel cielo di Castellina in Chianti, immortalate giovedì 6 febbraio

    E' ancora una volta Giuliano Silei, del Gruppo Astrofotografi del Chianti e membro dell'Osservatorio Polifunzionale del Chianti, a farci scoprire le meraviglie del cielo sopra al territorio chiantigiano

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.