spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    FOTO / Le nubi iridescenti nel cielo di Castellina in Chianti, immortalate giovedì 6 febbraio

    E' ancora una volta Giuliano Silei, del Gruppo Astrofotografi del Chianti e membro dell'Osservatorio Polifunzionale del Chianti, a farci scoprire le meraviglie del cielo sopra al territorio chiantigiano

    CASTELLINA IN CHIANTI – E’ ancora una volta Giuliano Silei, del Gruppo Astrofotografi del Chianti e membro dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, a farci scoprire le meraviglie del cielo sopra al territorio chiantigiano.

    Fotografate giovedì 6 febbraio, attorno alle 14.30, da Castellina in Chianti.

    “Sono nuvole molto alte – ci spiega Silei – che si trovano in atmosfera tra i 5.000 e i 12.000 metri di altitudine”.

    “Sono nubi molto fredde – prosegue – denominate cirri, che trinandosi a quelle quote incontrano temperature che raggiungono i – 50°C”.

    “Queste nubi – dice ancora Silei -sono composte da cristalli di ghiaccio capaci di scomporre la luce solare come dei prismi, nei colori spettacolari all’arcobaleno”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...