spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Domenica 9 febbraio protesta degli agricoltori (con trattori) su Fi-Pi-Li da Fauglia a Firenze

    I mezzi agricoli percorreranno la strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, da Fauglia a Firenze, occupando la corsia di destra

    Altra scossa di terremoto con epicentro Monteroni d’Arbia (3.0): avvertita anche nel Chianti senese

    Dopo le scosse, un piccolo sciame sismico, dei giorni scorsi, oggi alle 12.28 la terra è tornata a tremare il Val d'Arbia

    Clima, il rapporto del LaMMA: 2024 l’anno più caldo in Toscana. Giani: “Urgenza azioni tutela ambiente”

    "Anomalia di +1.35°C rispetto al trentennio 1991-2020; + 2.3.C° rispetto alle medie del periodo 1961-1990. Gennaio 2025 nella stessa direzione, con 2.4°C sopra media"

    Bullismo: “Nelle scuole medie della Toscana ne rimane vittima uno studente su quattro”

    La riflessione dell'Ordine degli Psicologi della Toscana in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

    Donazione sangue, la Toscana si conferma regione virtuosa: anche nel 2024 numeri in crescita

    La raccolta nel 2024 è stata di 163.706 unità con un aumento del 3,7% rispetto all’anno precedente, pari a 44,7 unità/1.000 abitanti superiore alla media nazionale di 40 unità/1.000 abitanti

    Ospedale Meyer, il robot chirurgico entra in azione: primo intervento eseguito con successo

    L'operazione, su un bambino di nove anni, è servita per correggere una stenosi del giunto pielo ureterale, una malformazione congenita che impediva il passaggio dell'urina tra rene e uretere

    “Giovanisicuri”, cresce il numero degli studenti coinvolti nei corsi di primo soccorso in Toscana

    Saranno in tutto 12mila le studentesse e gli studenti coinvolti nell’iniziativa che ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per intervenire in situazioni di emergenza

    Careggi, il cordoglio del presidente regionale Giani per la scomparsa della dottoressa Ilaria Biagini

    34 anni, ortottista, assistente in Oftalmologia: "Un dolore profondo attraversa il nostro sistema sanitario regionale"

    La Regione Toscana riordina le prestazioni odontoiatriche pubbliche: ecco come

    Si riorganizza il sistema a più di 10 anni dall’entrata in vigore della precedente, che era del 2014 e si adegua al mutato contesto socio-economico

    Pioggia e temporali, codice giallo esteso fino a sabato 1 febbraio su gran parte della Toscana

    Continuano a farsi sentire gli effetti della  perturbazione che sta interessando la Toscana insieme alle altre regioni del centro Italia e alla Sardegna

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.