spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 5 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    Nel Giorno della Memoria, la storia di Otello Aretini: da Tavarnelle a un campo di lavoro in Germania a 17 anni

    Il rastrellamento nei pressi della chiesa di Palazzuolo, il viaggio verso la Germania nei carri bestiame. La vita terribile nei campi, il ritorno a casa fatto quasi tutto a piedi...

    Giornata di festa al “Blu Bar Bistrot” di San Casciano: la titolare Luisa Bilancino compie 33 anni

    Foto con fascia da "sindaca dei compleanni" sul Gazzettino e... una curiosità: è fra i pochi della sua generazione ad aver scritto sulla carta di identità "Nata a San Casciano"...

    San Casciano, una bambina che fa gioire tutta una parte di centro storico: alla Porticciola è nata Olivia

    L'ultima femmina nata in questa zona di paese ha ormai... 26 anni. Mentre l'ultimo maschio nato in via Morrocchesi è del luglio 2021. Raggianti i genitori, Valentina e Alessio, ma anche i residenti

    Da 57 anni parrucchiera a Marcialla: Ida Lazzeri premiata dalla Camera di Commercio (e omaggiata dal sindaco)

    Il primo cittadino: "Con il suo fare accogliente e la sua professionalità Ida ha saputo trasformare il negozio in un luogo di incontro, ritrovo e amicizia"

    La Filarmonica “Giuseppe Verdi” di San Donato in Poggio compie 100 anni: sabato 25 gennaio festeggiamenti al via

    Comune e comunità celebrano il traguardo del secolo di vita di una delle più importanti realtà sociali e culturali del territorio di Barberino Tavarnelle

    Dopo tre anni alla presidenza, Stefano Mori saluta la Pro Loco di San Casciano: “Si è concluso un capitolo intenso”

    "Grazie a chi mi ha accompagnato in questo percorso, e in bocca al lupo a tutti i membri del nuovo consiglio direttivo"

    Da Cerbaia all’Australia, i due anni e mezzo (e i 45mila km in moto) di Gianluca Alessi: il racconto

    Il sogno vissuto sulla sua Yamaha Tenerè 660 del '94. Istanbul, l'Asia, l'Australia fra viaggio, lavoro e amore. Il ritorno a casa a sorpresa, pronto a ripartire. Una splendida chiacchierata

    Antella, la Misericordia che da 170 anni fa più di tremila viaggi all’anno. Per una storia iniziata nel 1852

    Il governatore Paolo Nencioni: "Dagli spettacoli teatrali alle visite guidate, dai restauri al giornalino. Ogni anno diamo vita a tantissime iniziative intorno a uno dei cimiteri più belli d'Italia"

    Nel cuore di San Casciano il calzolaio… 4.0: il sindaco Ciappi ha dato il benvenuto a Simone Cibele

    "Felici di accogliere e dare il benvenuto per la sua nuova attività che arricchisce il centro storico e il tessuto economico di una tradizione che è fondamentale per noi mantenere e tramandare"

    Concorso di Pittura “La Spiga d’ Argento”: la sancascianese Olga Mugnaini sale ancora… sul podio

    Dopo il secondo posto dello scorso anno, il terzo in questa edizione. Giornalista, scrittrice, si dedica alla pittura fin da bambina: "Ore che mi regalano gioia"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.