spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 7 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    Vi raccontiamo la storia di Ciprian: fatta di curiosità, forza di volontà e voglia di esprimersi

    24 anni compiuti e una patologia che non lo ha mai fermato: svolge le sue attività in biblioteca comunale, va in piscina, scrive poesie...

    Fra campo, pallone e amicizia: Tavarnelle piange e dice addio a Sabrina Vella. Aveva 51 anni

    Lunedì scorso l'ultimo saluto a una donna che ha lasciato una impronta profonda. Il ricordo di chi la conosceva, fra dolore e ricordi che rimarranno per sempre

    Gruppo Toscano Tecno Film, celebrati i 20 anni di attività: passione, impegno, condivisione

    Appassionati di film, cortometraggi, hanno realizzato tanti lavori che valorizzano anche la nostra realtà: presente anche il sindaco Roberto Ciappi

    L’1 luglio a San Casciano è una data impossibile da scordare: cinque anni fa la scomparsa di Lorenzo Ermini

    Un incidente in mountain bike nel bosco degli Scopeti lo strappava ai suoi familiari, agli affetti più cari. Queste poche righe per testimoniare che di Lorenzo c'è (e ci sarà) memoria, traccia, ricordo

    Mauro Baroncini, la forza della realtà: inaugurata nel Loggiato del Pellegrino la meravigliosa personale

    La mostra celebra i 60 anni di carriera del pittore fiorentino, originario di Pontassieve, presentando una ricca selezione di dipinti, sculture e disegni

    Caterina Nencetti, la “prof” di italiano delle medie di Greve in Chianti diventata (anche) scrittrice

    Da oltre un mese è uscito il suo romanzo, "In Arte Eularia": siamo andati a conoscerla e a capire cosa l'abbia spinta a scriverlo

    Lucrezia, Sofia ed Emma, tre sancascianesi doc a “Reazione a catena”: “E’ nato tutto per scherzo…”

    Tutte e tre classe 1998, si conoscono da sempre: "Eravamo in vacanza insieme e abbiamo deciso di provarci. È stata un'esperienza incredibile da condividere tra amiche"

    Il nuovo cappellano del carcere di Sollicciano è don Stefano Casamassima, parroco di San Pancrazio

    Dopo 10 anni a Grassina, e molte esperienze di viaggi missionari in Africa, nel 2016 l’arrivo a San Pancrazio: adesso avrà anche il compito di seguire la vita carceraria

    Inizia la stagione dei porcini, ed ecco il primo pezzo “pesante” di Erasmo Giambona: un rosso da 1,260 kg

    Grassinese, per molti anni lavoratore della Sacci a Greve, da quando è in pensione si è trasferito alla Consuma: e quei boschi, che già conosceva come le sue tasche, ora li ha... fuori dalla porta

    Il premio “Il Marzocco di Barberino Tavarnelle” sarà conferito a quattro donne virtuose

    Sono le testimoni della strage di Pratale Mirella Lotti e Marcella Gori, la pediatra Maria Tolu e la dottoressa Luisa Fioretto

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.