spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 25 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Anche Castellina in Chianti ha le sue panchine letterarie: dedicate a Dante Alighieri e Federigo Tozzi

    Una (quella... dantesca) collocata in piazza Roma; l'altra (quella dedicata allo scrittore senese) all’inizio del camminamento che collega Croce Fiorentina al centro del paese

    CASTELLINA IN CHIANTI – Nei giorni scorsi sono state installate a Castellina in Chianti le prime due panchine letterarie, realizzate a forma di libro.

    “Un progetto voluto dall’amministrazione comunale – spiegano dal palazzo comunale – per valorizzare gli spazi pubblici attraverso la cultura e promuovere la lettura”.

    La prima panchina è dedicata a Dante Alighieri ed è stata collocata in piazza Roma.

    Il tema scelto è quello del vino, elemento identitario del nostro territorio, celebrato nei versi del Purgatorio (XXV, 76-78):

    “E perché meno ammiri la parola,

    guarda il calor del sol che si fa vino,

    giunto a l’omor che de la vite cola”

    “Un omaggio – spiega ancora l’amministrazione comunale castellinese – anche ai colori intensi dei tramonti che si ammirano da questa piazza”.

    “La seconda panchina – proseguono – è dedicata a Federigo Tozzi, scrittore senese, e si trova all’inizio del camminamento che collega Croce Fiorentina al centro del paese”.

    Riporta una frase tratta dal celebre romanzo “Con gli occhi chiusi”, in cui l’autore descrive proprio Castellina.

    “La strada, dopo il villaggio, si volge a gomito, in salita, come una fetta bianca tra due spianatine di verde; poi, all’improvviso e dritta, precipita per più di un chilometro, tagliata tra i macigni; e allora si vede giù tutta la Castellina”.

    “Un’iniziativa semplice ma significativa – rimarcano – che unisce il patrimonio letterario italiano alla valorizzazione del territorio”.

    “L’amministrazione comunale – si rilancia – continuerà a investire in progetti che rendano Castellina in Chianti un paese sempre più accogliente, attento alla cultura e alla qualità degli spazi pubblici”.

    “È intenzione – conclude l’amministrazione comunale – proseguire con l’installazione di nuove panchine letterarie in altri luoghi iconici del nostro territorio. Saranno ben accolti i suggerimenti da parte della cittadinanza”.

    La panchina dedicata a Federigo Tozzi

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...