spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 3 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lorenzo Ruffoli: “Ecco perché mi candido a sindaco di Gaiole in Chianti”

    Alla guida della lista civica Insieme per Gaiole andrà a confrontarsi con Michele Pescini, che corre per il terzo mandato

    GAIOLE IN CHIANTI – “Con queste parole vorrei farvi partecipi delle motivazioni della scelta di candidarmi a sindaco del comune di Gaiole in Chianti".

     

    Parole di Lorenzo Ruffoli, candidato sindaco della lista Insieme per Gaiole, che alle elezioni amministrative del prossimo 26 maggio contrasterà Michele Pescini (Centrosinistra per Gaiole), sindaco uscente che corre per conquistare il suo terzo mandato.

     

    Una candidatura, quella di Ruffoli, che va anche a colmare un bruttissimo vuoto: nel 2014 infatti a Gaiole in Chianti (accadde lo stesso anche a Radda) si presento solo una lista e un candidato (Pescini appunto) senza che gli elettori avessero possibilità di scelta.

     

    "Vorrei mettere a disposizione di tutti i gaiolesi quanto ho imparato durante la mia vita – dice Ruffoli – a partire dall'insegnamento dei miei genitori, negli anni fondamentali della crescita, dalle esperienze di vita fatte e condivise con mia moglie ed i miei figli, elementi imprescindibili della mia vita, e in ultimo, ma non meno importante, dalla mia attività lavorativa".

     

    "Con il consenso dei cittadini gaiolesi – continua – vorrei portare il mio personale contributo e quello delle persone che hanno condiviso il progetto della lista civica Insieme per Gaiole, non intendendo solo i candidati consiglieri, ma anche di tutti coloro che collaborando con noi, porteranno idee nuove e propositive, per un comune migliore".

     

    "Mi sentirete parlare spesso – annuncia – di persone, competenze e di esempio. E tutte le persone che come me hanno a cuore il nostro splendido Chianti Storico, saranno parte attiva per realizzare progetti innovativi che mirino al miglioramento della vita collettiva, e alla conservazione del nostro ineguagliabile territorio".

     

    "Sicuramente – conclude Ruffoli – sarà un arricchimento umano, quello che mi verrà dalle numerose persone che sto conoscendo con piacere in questi giorni, e che mi stimoleranno ancora di più in questo percorso intrapreso, nel volermi mettere a disposizione della collettività, con impegno, serietà e dedizione. Vi ringrazio per l’attenzione che mi avete voluto dedicare”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...