spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sara Funaro è la nuova sindaca di Firenze e della Città Metropolitana. I commenti dei “nostri” sindaci

    Ha vinto il ballottaggio col 60,56% dei voti (82.254 preferenze) mentre l'altro candidato Eike Schmidt è arrivato al 39,44% (53.558 preferenze)

    FIRENZE – Sara Funaro, candidata della coalizione di centrosinistra, è la nuova sindaca di Firenze e della Città Metropolitana.

    E’ la prima donna a svolgere questo incarico nella città del giglio.

    Ha vinto il ballottaggio col 60,56% dei voti (82.254 preferenze) mentre l’altro candidato (centrodestra) Eike Schmidt è arrivato al 39,44% (53.558 preferenze).

    “Grande Sara – scrive il sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini – La prima sindaca donna di Firenze”.

    Poche parole, accompagnate da una foto che lo ritrae insieme alla neo sindaca fiorentina, e una scritta, “Auf Wiedersehen”, inevitabilmente rivolta al candidato sconfitto.

    Buon lavoro Sara – sono le parole del sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, che pubblica una foto mentre la abbraccia – prima sindaca di Firenze. Collaboreremo per il bene delle nostre comunità”.

    E anche nel comitato elettorale della Funaro c’è una testimonianza emozionante legata al nostro territorio.

    Uno striscione con una scritta: “Ciao Pescio. Per sempre con noi”.

    Una vittoria, quella della Funaro, dedicata anche alla memoria dell’ex sindaco di San Casciano, ed ex consigliere regionale, Massimiliano Pescini, scomparso il 25 maggio scorso.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...