spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 29 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ucraina, altri due piccoli pazienti al Meyer. C’è una 14enne con ferite di guerra: “Non ne vedevamo dal 1943”

    Originaria di Kiev, ha riportato una lesione a un braccio a causa dell’esplosione di una mina. Insieme a lei un bimbo di 5 mesi con patologia oncologica

    FIRENZE – L’ospedale pediatrico Meyer di Firenze accoglie altri due piccoli pazienti in fuga dalla guerra in Ucraina.

    Si tratta di una ragazzina di 14 anni, originaria di Kiev, che ha riportato una lesione a un braccio a causa dell’esplosione di una mina.

    E di un neonato di cinque mesi, originario di Cherson, con una patologia oncologica.

    Entrambi i bambini, accompagnati dalle mamme, sono arrivati ieri sera con un volo atterrato a Bologna.

    Ad accoglierli, gli operatori del Meyer che li accompagneranno nel percorso di cura che li attende.

    Il viaggio dei piccoli pazienti è stato gestito dalla Centrale remota operazioni soccorso sanitario (CROSS) che ha sede a Pistoia.

    “La Toscana va avanti nel suo impegno – sottolinea il presidente della Regione Eugenio Giani – siamo al fianco del popolo ucraino e soprattutto dei bambini, prime vittime della guerra”.

    “Riceviamo una bambina con una ferita di guerra. Era dai bombardamenti del Campo di  Marte del 1943 che il Meyer non curava feriti di guerra” dichiara Alberto Zanobini, direttore generale del Meyer.   

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...