spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 1 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Serenità e allegria”: i “regali” chiesti da Ida Pelli per i suoi 100 anni

    Festeggiati all'Rsa Rosa Libri: "Per noi - dice il direttore Marco Lazzerini - è come se fosse una di famiglia"

    GREVE IN CHIANTI – “Tanta serenità e allegria”: è quello che Ida Pelli ha chiesto in occasione del suo centesimo compleanno, che si è festeggiato nel pomeriggio di sabato 23 marzo presso la residenza Rosa Libri di Greve in Chianti. Dove Ida risiede da diversi anni e della quale è diventata parte.

    “Ida è con noi da ben sette anni – racconta Marco Lazzerini, direttore della struttura – ed è come se fosse una persona di famiglia ormai”.

    Ed è con molta allegria che i parenti, tutto lo staff e alcuni ospiti del centro hanno celebrato questo bellissimo traguardo.

    Per il quale non sono mancati il rinfresco, la torta, le candeline e tanta musica, per contribuire alla stessa gioia che Ida ha chiesto e che già si percepiva nell’aria.

    A celebrare Ida e i suoi cent’anni c’era anche il sindaco Paolo Sottani, che ha rivolto personalmente alla festeggiata i suoi più cari auguri.

    “E’ bello festeggiare in nome della pace e della serenità – ha detto – è proprio quello di cui abbiamo bisogno oggi. Ed è quello che auguriamo a persone come Ida, che hanno attraversato un secolo di vita, l’hanno sperimentata in tutte le sue sfaccettature e hanno vissuto momenti storici peggiori dei nostri”.

    “Carichi” ancora della fantastica esibizione della sera precedenti al Festival Grevigiano, alcuni degli ospiti della struttura hanno approfittato della musica per ballare, insieme a Magda, l’animatrice, alle operatrici e alle infermiere dello staff che, con l’immancabile organizzazione, sono riuscite a rendere la giornata speciale.

    “Va dato grande merito anche alla struttura – aggiunge il sindaco – che col suo staff dà sempre il massimo agli ospiti, garantendo un servizio di qualità per cui il nostro territorio si contraddistingue”.

    “Mi associo ai complimenti che Paolo ha già fatto al nostro personale – conclude infine il direttore – e non potrei fare altrimenti, perché ho l’occasione di vedere quotidianamente come lavorano le nostre operatrici e come si prendono cura di tutti gli ospiti. Anche i familiari ci riferiscono le stesse cose, quindi siamo veramente orgogliosi!”.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...