GREVE IN CHIANTI – Il progetto è del Circolo Legambiente del Chianti Fiorentino, in collaborazione con la scrittrice Claudia Piccini, la Cooperativa Italia Nuova e il patrocinio del Comune di Greve in Chianti: si svolgerà dal 20 marzo nelle seconde classi della scuola primaria di Greve in Chianti.
Il laboratorio Ecocreo del Circolo Legambiente Chianti Fiorentino coordinato da Monica Grazzini sarà presente nelle classi seconde della scuola primaria di Greve in Chianti per un progetto sulla conoscenza di un personaggio del territorio in un percorso all'interno della società grevigiana del Novecento.
La scrittrice Claudia Piccini incontrerà gli alunni e leggerà alcuni brani tratti dal suo romanzo "L'importante è sentir battere il cuore" attraverso i quali i bambini conosceranno usanze e mestieri del territorio grevigiano e la vita di nonna Fiore (nonna della scrittrice).
In particolare i bambini scopriranno il mestiere della ricamatrice e potranno assistere a una lezione di ricamo ed effettuare dei piccoli manufatti.
Al termine del progetto gli alunni lavoreranno ad un collage di gruppo con materiali di riciclo regalati da aziende del territorio grevigiano, allo scopo di sensibilizzare gli alunni e le loro famiglie alla salvaguardia del territorio.
Il progetto sarà documentato con strumentazione multimediale e verrà realizzata una presentazione in power point.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA