spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Una mamma: “Ma davvero qualcuno ha il coraggio di criticare i centri estivi di Greve in Chianti?”

    Lettera che replica alle accuse lanciate dal gruppo consiliare Viva-Cittadini per Greve in Chianti: "Sono stati un piccolo paradiso per mia figlia"

    Stamattina mi sistemo al tavolino del bar con un buon caffè, piena di buoni propositi e fiduciosa su tutto. Prendo il mio telefono e già pregusto il piacere di leggere Il Gazzettino del Chianti.

    Immaginate la faccia sbigottita che ho fatto quando mi sono imbattuta nell’articolo che valutava negativamente i centri estivi organizzati dal comune di Greve.

    # Viva-Cittadini per Greve in Chianti: “Ripresa scolastica e centri estivi, fra incertezze e contributi sconosciuti”

    Stiamo scherzando? In un momento in cui più o meno niente ha funzionato, e qui si sprecano ambiti e personalità che potrebbero essere menzionati, si trova diciamo pure la fantasia di denigrare i centri estivi del comune di Greve?

    Cioè una specie di miracolo organizzativo che coniuga bellezza dei luoghi, sicurezza e qualità del personale non accontenta?

    Dove è la falla? Hanno scritto che i centri in questione hanno rappresentato un percorso ad ostacoli?

    Io sono una normale donna con una figlia e l’ho iscritta ad un centro estivo grevigiano andando sul sito del comune. Ho cliccato, compilato, pagato ed inviato.

    Azioni che si compiono in ogni luogo del pianeta per portare a termine qualsiasi intenzione o volontà. Non so perché possa sembrare un percorso ad ostacoli.

    E fin qui si parla di modalità di iscrizione. Ora affrontiamo il nocciolo, e la domanda diretta è: “la proposta dei centri funziona, risponde alle esigenze dei bambini e delle famiglie?”.

    Personalmente, e credo di non essere la sola, ho trovato un piccolo paradiso per mia figlia che ha potuto godere di un ambiente sicuro e bellissimo all’ interno di un agriturismo.

    Il personale qualificato e attento al divertimento costruttivo ha completato il quadro. Hanno proposto hip hop, yoga,teatro, passeggiate, visite ai cavalli e puro svago all’aria aperta.

    Oltretutto il costo è rimasto immutato rispetto a quello degli altri anni. In conclusione, quando le cose funzionano va detto a voce alta che funzionano.

    Ringrazio per l’attenzione e la disponibilità.

    Lisa Gonnelli

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...