GREVE IN CHIANTI – La cucina centrale di Vignamaggio, in apertura entro la fine dell’estate 2025 in via Pastore a Greve in Chianti, sarà un punto nevralgico per la trasformazione e valorizzazione delle materie prime del territorio.
Il suo obiettivo principale è supportare tutte le attività ristorative dell’azienda, fornendo una produzione centralizzata di antipasti, pasta fresca, secondi piatti, dolci, pane, gelato e altri preparati artigianali.
Oltre a garantire continuità e qualità ai piatti serviti nei ristoranti, la cucina centrale fornirà semilavorati da rifinire nelle singole cucine, migliorando l’efficienza dei processi.
Sarà inoltre attivato un servizio di catering interno per gli eventi privati, permettendo un maggiore controllo operativo e l’apertura a nuove opportunità commerciali.
La struttura sarà anche un luogo di sperimentazione e sviluppo: ospiterà attività dedicate alla creazione di nuovi prodotti, all’elaborazione di menù stagionali e alla progettazione di esperienze gastronomiche tematiche.
È previsto anche l’ampliamento della linea di prodotti artigianali a marchio Vignamaggio – come marmellate, biscotti, pane e pasta fresca – destinati alla vendita al dettaglio e online, con la possibilità di collaborazioni private label con partner del settore dell’ospitalità di fascia alta.
Nel complesso, la cucina centrale avrà un ruolo chiave nel potenziare l’offerta gastronomica di Vignamaggio, integrando produzione, innovazione e nuove forme di distribuzione.
Per dare vita a questo progetto, Vignamaggio sta ricercando personale specializzato nelle preparazioni di panificati e lievitati, nella lavorazione della carne e nella trasformazione dei vegetali.
Per ulteriori informazioni puoi scrivere a lavoro@vignamaggio.com e mandare la tua candidatura.
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)
©RIPRODUZIONE RISERVATA