spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta: attivato il Centro Operativo Comunale per gestire l’emergenza meteo

    Disposta la chiusura di parchi pubblici, cimiteri, impianti sportivi e della biblioteca comunale di Impruneta fino alle ore 24 di sabato 15 marzo. Domani niente mercato a Impruneta

    IMPRUNETA – A causa delle persistenti criticità meteorologiche e dell’allerta rosso in vigore fino a domani, sabato 15 marzo, alle 14, il Comune di Impruneta ha attivato questa mattina il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per ottimizzare i flussi informativi del Sistema di Protezione Civile e garantire l’adempimento dei compiti istituzionali in caso di eventuali rischi legati agli eventi atmosferici.

    Le principali criticità segnalate riguardano la frazione di Falciani, dove una frana, causata da un problema a monte, ha richiesto un intervento per la rimozione dei detriti dalla strada.

    La situazione del versante resta instabile: pozzetti e griglie sono stati ripristinati, ma il punto più critico è ancora oggetto di intervento da parte dei tecnici. Presente anche la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze, che ha messo a disposizione una pompa idraulica.

    In via Colleramole la situazione è stata ripristinata, sebbene si registrino ancora allagamenti in alcune fabbriche della zona.

    Via Quintole per Le Rose è stata ripulita dal Centro Operativo. In via Riboia è stata rimossa un’auto sommersa dalle acque; fortunatamente, la proprietaria non ha riportato danni.

    Nella zona di Cascine del Riccio alcune aziende sono state interessate da allagamenti. A San Gersolè il problema dei detriti è stato risolto grazie all’attivazione di una convenzione con una società locale, che interverrà per completare la rimozione nelle prossime ore.

    La situazione, purtroppo, rimane in evoluzione in base alle condizioni meteo. È stato necessario un intervento urgente in località Olmi Grossi per la caduta di un muro in pietra. Al momento, non si segnalano criticità gravi sul territorio comunale di Impruneta.

    Tra le misure precauzionali adottate, per tutelare la salute e la sicurezza pubblica, è stata disposta la chiusura di parchi pubblici, cimiteri comunali, impianti sportivi e della biblioteca comunale di Impruneta fino alle ore 24 di sabato 15 marzo. 

    È stato inoltre sospeso il mercato in piazza Buondelmonti previsto per domani, 15 marzo. Annullati anche tutti gli eventi patrocinati dal Comune di Impruneta in programma per stasera 14 marzo e per domani 15 marzo.

    L’amministrazione comunale ha organizzato il C.O.C., operativo 24 ore su 24 su turni, per garantire continuità assistenziale alla cittadinanza.

    “Abbiamo attivato tutte le misure necessarie per fronteggiare le criticità legate alle condizioni meteo e per garantire l’incolumità dei cittadini. Continueremo a monitorare la situazione e a collaborare con i tecnici per risolvere rapidamente ogni emergenza” dichiara il sindaco Riccardo Lazzerini.

    La Misericordia di Impruneta ha attivato un numero diretto per la segnalazione delle emergenze: 3334353995.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...