spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 8 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Misericordia di Impruneta: domenica 9 novembre Festa patronale di San Tobia e Giubileo degli iscritti e volontari

    Santa Messa, vestizione di nuovi Fratelli e Sorelle, pranzo per i volontari e per chi vorrà partecipare e sostenere le attività della Confraternita

    IMPRUNETA – Misericordia di Impruneta: domenica 9 novembre Festa patronale di San Tobia e Giubileo degli iscritti e volontari.

    I Confratelli e le Consorelle, insieme ai volontari della Confraternita di Misericordia di Impruneta, sono invitati a partecipare alla Festa patronale di San Tobia.

    L’appuntamento è alle ore 10.30 presso la sede di via della Fonte per raggiungere processionalmente la Basilica di Santa Maria all’Impruneta, per la celebrazione della
    Santa Messa delle ore 11.

    “Per onorare il nostro patrono e – dicono dalla Misericordia imprunetina – e rinnovare il nostro impegno di carità”.

    Sarà rinnovato il rito della vestizione dei nuovi Fratelli e Sorelle, cerimonia durante la quale si
    riceve la veste della Misericordia che sancisce l’ingresso ufficiale nella Confraternita. 

    Alle ore 12.30, presso il Circolo Cattolico, pranzo sociale, offerto a tutti i volontari attivi.

    “Un’occasione per stare insieme – dicono ancora dalla Confraternita – sostenere la Misericordia e condividere la nostra comunità”.

    Per altri partecipanti il costo del pranzo è di 25 euro. Prenotazioni presso la sede o allo 0552011088.

    Il Magistrato rivolge “un caloroso invito alla partecipazione a tutti gli Iscritti e
    a tutti i volontari”.

    “In questo anno giubilare – concludono – la vostra presenza sarà una forte testimonianza di una storia straordinaria fatta da uomini e donne che, con carità e solidarietà, sono al servizio di tutti per rispondere ai bisogni della comunità”.

    San Tobia

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...