TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Domenica 9 novembre, in piazza don Chellini a Tavarnuzze, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno: la Festa del Volontariato della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze.
Dalle ore 11 la piazza si animerà con profumi, sapori e sorrisi: bruciate, olio nuovo, vin nuovo e tante altre bontà accompagneranno una giornata all’insegna della condivisione e dell’impegno civile.
Accanto alla tradizionale convivialità, il pomeriggio sarà dedicato alla prevenzione e alla salute.
Dalle ore 15 sarà infatti possibile partecipare alle attività promosse dagli stand sanitari: misurazione dei parametri vitali e dell’indice glicemico con l’infermiera Agnese Parenti; elettrocardiogrammi gratuiti dal cardiologo dottor Cesarini (20 posti disponibili, su prenotazione in associazione da venerdì 7 novembre dalle ore 8.30).
Sempre alle 15 si terrà poi l’incontro informativo “La sindrome del bambino scosso” a cura della dottoressa Laura Nanni, un momento di sensibilizzazione su un tema ancora poco conosciuto, ma di fondamentale importanza per la sicurezza dei più piccoli.
Durante tutta la giornata sarà presente anche lo stand “Guida X Bene”, iniziativa promossa da Anpas, che offrirà un’esperienza educativa e coinvolgente.
Grazie a simulatori specifici, sarà possibile sperimentare in modo sicuro gli effetti dell’alcol e delle sostanze stupefacenti sulla guida, promuovendo così una maggiore consapevolezza e responsabilità al volante.
Non mancheranno poi i momenti di svago e partecipazione. A partire dalle ore 15, spazio ai tornei di calcio balilla e ping pong, con iscrizioni direttamente in piazza entro le ore 15.20.
“Un appuntamento ormai consueto da sempre, quello della Festa del Volontariato – dichiara il presidente Pietro Giannelli – Quest’anno, oltre alla parte alimentare e ricreativa, abbiamo puntato con forza sulla prevenzione, perché crediamo che il volontariato non significhi soltanto intervenire nell’emergenza, ma anche educare alla salute, informare e creare consapevolezza”.
“Offrire la possibilità di controlli gratuiti – conclude – momenti formativi e iniziative sulla sicurezza stradale è un modo concreto per prenderci cura della nostra comunità, giorno dopo giorno”.
“Vi aspettiamo quindi alla Festa del Volontariato – invitano dalla Pubblica Assistenza – da sempre un’occasione per incontrarsi, conoscersi e riscoprire il valore del fare insieme, con la leggerezza di una sorriso e la profondità di un impegno che dura tutto l’anno”.
Per informazioni e prenotazioni ECG (da venerdì 7 novembre dalle ore 8.30): 0552022284.

©RIPRODUZIONE RISERVATA



































