spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 11 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Tobia, grande partecipazione alla festa patronale della Misericordia di Impruneta

    Otto vestizioni di Fratelli e Sorelle, distribuzione panini benedetti, pranzo sociale, la Croce giubilare ospitata: la soddisfazione (e l'appello) del Provveditore Paolo Poggini

    IMPRUNETA – In occasione della festa patronale di San Tobia, domenica 9 novembre come da tradizione, si sono svolti diversi eventi significativi nella vita della Misericordia di Impruneta.

    I panini sono stati benedetti e distribuiti alla popolazione a partire dalla sera del sabato e per tutta la giornata di domenica.

    Durante la Santa Messa delle ore 11, è stata effettuata la vestizione di 8 nuovi iscritti.

    Al termine della Messa, si è tenuto il pranzo sociale presso il Circolo Cattolico, al quale hanno partecipato oltre 90 volontari.

    Per tutta la giornata è stata presente a Impruneta la Croce Giubilare delle Misericordie, esposta prima nella Cappella della Misericordia e poi in Basilica.

    Al termine della giornata, la Croce è stata consegnata ai rappresentanti delle Misericordie del coordinamento di Grosseto per il pellegrinaggio in quella provincia.

    Il Provveditore della Misericordia imprunetina, Paolo Poggini, ha espresso “soddisfazione e ringraziamento per la partecipazione e per i servizi che quotidianamente vengono svolti”.

    Ha inoltre sollecitato la ricerca di nuovi volontari, “in quanto i servizi richiesti alla Misericordia sono in costante aumento” ha concluso Poggini.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...